Nota stampa della Presidente Nazionale CNA-Fita Cinzia Franchini sul provvedimento di confisca di beni della società Geotrans: la notizia di oggi della confisca dell’azienda di trasporti di Catania, Geotrans, società che occupa un posto di rilievo nel settore degli autotrasporti su gomma e della logistica e che opera in tutta Italia, riporta al centro del dibattito,
con forza, il tema allarmante delle infiltrazioni malavitose nel nostro settore e di cosa sia necessario e possibile fare nelle associazioni di categoria rispetto al caso in questione. In passato, proprio su questo specifico problema, apprendendo da un’ inchiesta giornalistica del Corriere dei Trasporti che aveva anzi tempo segnalato la pericolosa e graduale infiltrazione della stessa Geotrans nel sistema CNA-Fita, avevo avuto modo di dire, con chiarezza, quanto e come si dovesse prendere le distanze da certi imprenditori fino al punto di estrometterli dalle nostre strutture.
Con forza, sul tema delle infiltrazioni, ho sempre creduto che la denuncia fosse necessaria a partire proprio da casa mia, la mia associazione, perché nessuno che voglia realmente rappresentare il mondo dell’autotrasporto può pensare di ignorare questo crescente fenomeno. Per tutta risposta ho subito reiterati attacchi che ho vissuto con il massimo disagio e sconforto. Ricordo ancora le tre parole con cui iniziava una nota stampa che mi rimproverava addirittura manie di protagonismo: “gravi, inopportune e fuori luogo”.
Chi mi attaccò allora giudicò così la mia posizione e ora, finalmente, posso rispondere a quelle dichiarazioni allo stesso modo: “gravi, inopportune e fuori luogo”. E’ stata ristabilita la verità ma soprattutto la legalità, da oggi però comincia la sfida più dura ovvero mantenere sul mercato l’impresa confiscata.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 19
(10)
- Autotrasporto, attendibilità dei dati statistici
- SRM - Un Paese più unito di quanto sembri
- I Social Media e la Web Reputation nell’industria ...
- La Naples Shipping Week conquista Castel dell’Ovo
- Mafia autotrasporto - Cinzia Franchini, CNA-Fita l...
- A Napoli si va alla scoperta dell’Archivio di Stat...
- Autostrade del Mare 2.0
- La nave più grande del mondo a Napoli per la stagi...
- Il Tar da ragione a Vtp, stop ai limiti alle grand...
- TPL: Sindacati, oggi stop 24 ore di bus, tram, metro
-
▼
mar 19
(10)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...