Federagenti: il Presidente Michele Pappalardo ha rilasciato queste dichiarazioni in merito ai dati Eurostat: "Ha ragione il Presidente Monti quando dice che il traffico del 2013 è cresciuto (in molti casi più per l'abilità degli operatori marittimi che per l'abilità di gran parte della nostra
classe dirigente) e che bisogna tener conto della parcellizzazione dei nostri porti causa la natura orografica del nostro paese (ma noi non abbiamo fatto nulla da decenni per risolvere il problema).
Ha ragione il Presidente Merlo quando protesta che i dati della sua Genova sono sottostimati ed è vero che le statistiche relative al 2012 sulla portualità europea sono impietose per i porti italiani e forse non riflettono il reale stato di salute e l'effettivo ruolo di molti dei nostri scali. Perché si continua a comparare realtà non omogenee e a dimenticare ad esempio che in taluni settori, come il traffico di transhipment ed il traffico crocieristico, l'Italia comunque mantiene una leadership europea (anche se ovviamente si potrebbe fare tanto di più).
Ma quei dati rigidamente statistici e massificati ci dicono anche che l' Italia dei porti rischia davvero di affondare. E' vero che non è tutto così, ma potrebbe esserlo a breve se non si interverrà in tempi rapidi ridimensionando ed annullando dove possibile soprattutto quei vincoli burocratici che impediscono alla naturale piattaforma logistica del Mediterraneo (Mare Nostrum) di attirare quei traffici che solo per nostra colpa ci passano davanti senza fermarsi".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 21
(10)
- Il trasporto merci su rotaia nel 2013
- Tuvia fra le star di Borsa italiana
- Trasporto merci in Italia: i dati del 2013
- Superati i 50 iscritti: sarà lotta tra i Class 40
- Msc Crociere due nuovi prototipi di navi da crociera
- La Calabria una nuova destinazione crocieristica p...
- “La sicurezza del personale e delle merci prima di...
- Expo 2015: import / export in primo piano
- L’Europa valuta i porti italiani
- Grangusto, nove modi di preparare la “colomba pasq...
-
▼
mar 21
(10)
-
▼
marzo
(233)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...