Sabato 15 marzo, alle ore 10,30 a Villa Andrea in località Giancesare, Capaccio (Sa) si terrà la tavola rotonda sul tema “La Filiera Bufalina - Valore identitario per l’Italia”, Norme chiare, condivise e obbligatorie. La Confederazione Italiana Agricoltori della Campania è stata una delle
organizzazioni maggiormente impegnate nel proporre regole certe e chiare per tutto il comparto bufalino.
E’ importante perciò lavorare nella stessa direzione, evitando inutili e dannosi contrasti tra gli attori del comparto e tra gli stessi e le istituzioni competenti. A tal proposito la Cia Campania ribadisce che per il comparto bufalino è fondamentale:
- la tracciabilità obbligatoria: si propone di modificare l’ex articolo 7 legge n. 4 del 3 febbraio 2011, estendendo la tracciabilità a tutti gli operatori dell’intera filiera lattiero casearia bufalina. e definendo il modello di tracciabilità che deve essere attuato con un sistema informatico per la gestione della tracciabilità e rintracciabilità di tutta la filiera, assicurando una forte trasparenza ed un efficiente rintracciabilità delle produzioni agroalimentari, per favorire ed accrescere la tutela dei consumatori.
- La separazione degli opifici: con l’obbligatorietà della tracciabilità di filiera, per i trasformatori che si impegnano ad introdurre, relativamente alla produzione di mozzarella di bufala, esclusivamente latte di bufala idoneo alla trasformazione in mozzarella di Bufala Campana DOP, non sono tenuti alla separazione degli opifici ex articolo 4q legge n. 205 del 30 dicembre 2008.
- Osservatorio: prevedere un osservatorio a supporto dell’applicazione del sistema di tracciabilità di filiera, al fine di un costante monitoraggio dell’intero comparto, anche alla luce degli effetti dell’applicazione delle citate normative, al fine di favorire un’ampia condivisione su tutti i temi di interesse della filiera, coinvolgendo anche il Consorzio di Tutela per la valutazione degli eventuali adeguamenti della normativa in materia e degli atti in essere che riguardano la mozzarella di bufala campana DOP.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 14
(8)
- Il Porto di Salerno protagonista a Miami
- Oltre 6 milioni di europei in crociera nel 2013
- La Filiera Bufalina- Valore identitario per l’Italia
- Quando anche alla logistica serve un cambio di passo
- Il porto di Trieste si presenta a Milano
- Quarto anno consecutivo da record per la destinazi...
- Costa Crociere a Trieste
- Zsyd 55 Febo, il dolce viaggiare senza tempo
-
▼
mar 14
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...