Parte da Salerno sabato 8 Marzo nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una riflessione nazionale sulla trasformazione urbana e le sue potenzialità culturali, economiche, occupazionali. La palude burocratica e l’incerto quadro normativo, il comitatismo e lo pseudo ambientalismo rendono l’Italia un paese mummificato dove il rinnovo urbano – grande
risorsa per il futuro del paese – diventa un sentiero di guerra, irto di ostacoli e senza reale tutela dell’ambiente.
La riflessione nasce dall’esperienza maturata a Salerno dal 1993. La città ha vissuto una profonda trasformazione urbana che ne ha mutato la storia ed il destino. Ad oggi Salerno è, per quanto realizzato, per i cantieri ed i progetti, una delle realtà più dinamiche d’Italia e d’Europa.
A discutere di questi temi cruciali, dopo l’intervento del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, uno straordinario novero di protagonisti della vita professionale, sociale e culturale del nostro paese insieme ai vertici di costruttori, architetti ed ingegneri.
Tra questi Ricardo Bofill – Architetto, Vittorio Sgarbi – Critico d’arte, Domenico De Masi – Sociologo, i presidenti nazionali di Inu, Ance, In/Arch, del Consiglio Nazionale Architetti e quello degli Ingegneri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 06
(12)
- Arte e Vino
- Criteri Generali di Accesso al Credito per le Pmi
- Citytech 2014: doppia edizione a Roma e Milano
- Festival della cucina mediterranea con Costa Crociere
- FERCAM apre una nuova filiale a Rimini
- Gerusalemme tra le 20 destinazioni Top del 2014
- Impianto fotovoltaico per il gruppo “Conad del Tir...
- “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
- Federalberghi Campania punta sul sistema incentivi
- Inizia il progetto OPTIMED
- Vendita a domicilio, così le donne coniugano famig...
- Risposte Turismo: l’analisi del settore crociere i...
-
▼
mar 06
(12)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...