Il 27 e 28 di febbraio a Caglari é partito il progetto OPTIMED (Rationalising Mediterranean Sea Ways: from Southern-Eastern to Northern-Western Ports), organizzato all'interno del programma Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (CCMED) dell'Unione Europea e con il finanziamento dello European Neighbourhood and
Partnership Instrument (ENPI). Lo scopo di questo progetto è quello di rafforzare la connessione fra i porti del Mediterraneo grazie alla creazione di un nuovo modo di cooperare tra i paesi del’arco latino del mar Tirreno e i paesi meridionali del Mediterraneo.
Nello specifico, il progetto punta ad ottimizzare la rete di commercio marittimo fra le coste del Nord del Tirreno e le coste meridionali del Mediterraneo attraverso la creazione di una piattaforma virtuale di logistica innovativa, organizzata intorno ai porti stabiliti come hubs Ro-Ro. Il kick-off ha radunato rappresentanti dei sette partner del progetto.
La riunione ha avuto lo scopo di avanzare nel piano di lavoro per l’applicazione delle sette attività previste in tutto il progetto: gestione e coordinamento, comunicazione, capitalizzazione dei risultati, disegno di un nuovo sistema di rete basato sul hub, disegno preliminare di un nuovo sistema di rete, disegno e prova di un sistema d’informazione per una piattaforma loggistica virtuale, e riunione business to business fra gli agenti economici.
I partner del progetto OPTIMED, che si svolgerá dal 30/12/2013 al 31/12/2015, sono: la Regione Autonoma di Sardegna; l’Università di Cagliari (CIREM); l’Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci; l’Associazione di Camere di Comercio e Industria (CCIA) di Beirut e Monte Libano e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del Libano. Il prossimo mese di maggio, avrá luogo anche a Cagliari l'inizio uficiale del progetto con la partecipazione delle massime autorità del programa ENPI-CBCMED e della Regione Autonoma di Sardegna.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 06
(12)
- Arte e Vino
- Criteri Generali di Accesso al Credito per le Pmi
- Citytech 2014: doppia edizione a Roma e Milano
- Festival della cucina mediterranea con Costa Crociere
- FERCAM apre una nuova filiale a Rimini
- Gerusalemme tra le 20 destinazioni Top del 2014
- Impianto fotovoltaico per il gruppo “Conad del Tir...
- “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
- Federalberghi Campania punta sul sistema incentivi
- Inizia il progetto OPTIMED
- Vendita a domicilio, così le donne coniugano famig...
- Risposte Turismo: l’analisi del settore crociere i...
-
▼
mar 06
(12)
-
▼
marzo
(233)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...