Nei prossimi mesi Francoforte presenta uno spettacolare calendario espositivo. Merito dei musei lungo la Riva dei Musei, una delle aree a maggiore concentrazione museale non solo della Germania ma di tutta l’Europa. Fino al 1° giugno 2014 è ancora possibile immergersi
nell’atmosfera del quartiere parigino di Montmartre tra Otto e Novecento. Ospite della Schirn Kunsthalle, la mostra “Esprit Montmartre – La Bohème parigina intorno al 1900” è la ricostruzione di un’epoca e di uno stile di vita.
Oltre 200 dipinti e opere su carta – tra i maestri: Edgar Degas, Pablo Picasso, Henri de Toulouse-Lautrec, Vincent van Gogh. Stessa data di chiusura anche per la mostra che il Deutsches Filmmuseum dedica a uno dei maggiori esponenti del Nuovo cinema tedesco degli anni Settanta e Ottanta: Rainer Werner Fassbinder. Dopo oltre 30 anni dalla sua morte, le sue opere influenzano ancora i temi, la tecnica e l’estetica della video arte di oggi. La mostra “Fassbinder – JETZT” mette a confronto lavori contemporanei con gli originali dell’artista, per offrire una nuova prospettiva su entrambi. Fino al 15 giugno lo Städel Museum presenta la mostra “Emil Nolde. Retrospettiva”, dedicata a uno tra maggiori esponenti dell'espressionismo tedesco e membro del celebre gruppo “Die Brücke”.
Grazie a nuovi studi e a numerosi dipinti e opere grafiche fino a oggi sconosciuti, la mostra apre nuove e sorprendenti prospettive sull’opera di Nolde e al tempo stesso presenta in Germania la prima retrospettiva completa sul pittore e incisore tedesco dopo oltre due decenni. Evento clou del calendario culturale di Francoforte è la Festa della Riva dei Musei (Museumsuferfest), uno dei festival più grandi d’Europa nel suo genere.
La manifestazione, in calendario dal 29 al 31 agosto con la tradizionale combinazione di arte, cultura, musica e specialità gastronomiche, attira ogni anno sulle rive del Meno fino a tre milioni di visitatori. Con i suoi 26 musei, l’originale Riva dei Musei di Francoforte, realizzata negli anni Ottanta del secolo scorso come sintesi di un’alta e variegata offerta culturale, è la cornice ideale per l’evento.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 18
(9)
- Francoforte: andar per mostre
- Servizi ferroviari di trasporto lungo la Via della...
- Gigantismo navale, la portata ideale per le full c...
- Il Gruppo Grimaldi Fornitore dell’Anno 2013 di Gen...
- GM Gros-Pietro incontra a Napoli imprenditori e pe...
- "L'Acqua che berremo"
- MEGARIS - Energia rinnovabile grazie al letto fluido
- Primo congresso internazionale sulle dipendenze da...
- Meridiana, Tirrenia e Moby pronti per l’estiva 2014
-
▼
mar 18
(9)
-
▼
marzo
(233)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...