Per il mondo della logistica privata delle merci il primo atto dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti è un fallo. “Ferma restando la naturale diffidenza del mondo imprenditoriale della Confetra per l’apparato burocratico e amministrativo - spiega il Presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica Nereo Marcucci - dalla neo costituita Autorità di Trasporti ci si aspettavano comunque maggiori tutele in tema di
trasparenza e di concorrenza relativamente ad alcuni comparti strategici quali quelli ferroviario e delle concessioni autostradali.” “Viceversa il primo atto tangibile dell’Autorità per le imprese di logistica è la richiesta del contributo per il funzionamento.”
In tempi di spending review, le imprese private del trasporto e della logistica delle merci sono chiamate a pagare l’ennesimo balzello, oltretutto senza alcuna parvenza di legittimità visto che i soggetti chiamati a pagare per legge dovrebbero essere solo “i gestori delle infrastrutture e dei servizi regolati”.
Si tratta di uno “zero virgola” da applicare sui fatturati che per il solo settore della logistica rappresentato da Confetra dovrebbe gravare per decine di milioni di euro e che si somma agli altri “zero virgola” da versare nel pozzo senza fondo delle Camere di Commercio, dell’Autorità Antitrust, dell’Agenzia di Regolamentazione del Settore Postale, dell’Albo degli Autotrasportatori, ecc. ecc.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 27
(9)
- Confetra: basta balzelli, l’autorità dei trasporti...
- Formazione tecnico-professionale nel settore del t...
- Mareforum a Roma, l’appuntamento dello shipping in...
- Per i solitari un corso per il "Trattamento delle ...
- FS - Piano industriale 2014-2017 da 8,5 miliardi d...
- Porti: Serracchiani e Filippi illustrano proposta ...
- Tirrenia, Meridiana e Moby pronti per la stagione ...
- Studio di Pre-Fattibilità di AERNet-Aerospazio in ...
- Torna a Gaeta lo Yacht Med Festival
-
▼
mar 27
(9)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...