“Serve un deciso intervento del Governo e di tutte le associazioni di rappresentanza del settore, nessuna esclusa, per contrastare la concorrenza selvaggia degli autotrasportatori dell’Est Europa e di quelli italiani delocalizzati così da salvaguardare i nostri lavoratori e mantenere le imprese nel nostro paese”. Lo chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per il settore del trasporto merci su strada, con
particolare riferimento al cabotaggio ed al distacco transnazionale, spiegando che “la situazione difficile che vive l’Italia rischia di determinare ulteriori danni, gravi e irreparabili, sotto il profilo sociale”.
“L’apertura alla concorrenza europea - scrivono le tre organizzazioni sindacali - attraverso direttive alquanto discutibili, la libera circolazione e le regole che sovraintendono il mercato del lavoro, in modo particolare la direttiva europea 96/71/CE in materia di distacco transnazionale dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recepita in Italia con Decreto Legislativo n. 72. del 2000 e quelle riferite al regolamento CE 1072/2009 sulle 'licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci su strada' ed il regolamento CEE n. 3118/93 che fissa 'le condizioni per l'ammissione di vettori non residenti ai trasporti nazionali di merci su strada in uno Stato membro', hanno determinato di fatto un dumping sociale particolarmente vessatorio per i lavoratori italiani con qualifica di autista di automezzi di trasporto merce coi i nostri lavoratori che rischiano ormai di non poter più lavorare, e non solo”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 22
(10)
- RINA Services con la Hellenic Shortsea Shipowners ...
- PORTI: Sindacati, pronti a contribuire a riforma s...
- Lello Esposito “Icone”
- Imprese Marittime e Welfare: strategie di crescita
- Ecobonus Sicilia: nota stampa di CNA-Fita
- Novità per Costa Neocollection: arriva Costa neoCl...
- Campania Mare Net, rete di imprese per la nautica
- AUTOTRASPORTO: urgente intervento contro concorren...
- A FERCAM Firenze premio “Lufthansa Cargo Award 2013“
- Il Ministro Lupi conferma Cannatella a Palermo
-
▼
mar 22
(10)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...