ABB si è aggiudicata una commessa da parte della multi utility italiana ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) per la fornitura di apparecchiature di media tensione per lo sviluppo di un innovativo progetto di smart grid che interesserà una nuova sezione della rete di distribuzione elettrica di Roma. Si tratta di uno degli
otto progetti pilota approvati e parzialmente finanziati dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas. La commessa prevede la fornitura da parte di ABB del moderno quadro di distribuzione UniSec, dotato di relè di protezione appartenenti alla famiglia di prodotti Relion.
Appositamente sviluppato per le applicazioni smart grid, questo quadro estremamente compatto è dotato di sensori di corrente e di tensione per l’impiego nelle sottostazioni di distribuzione secondaria. Il progetto include anche dispositivi per le sottostazioni primarie e per interfacciarsi con i sistemi di generazione distribuita per una migliore affidabilità e disponibilità dell’energia.
"L'installazione di questi prodotti intelligenti consentirà di ridurre il numero e la durata delle interruzioni di servizio in caso di guasto. Gli eventuali guasti potranno così essere individuati e riparati più velocemente", ha dichiarato Bruno Melles, responsabile globale dell’Unità di Business Prodotti di Media Tensione, appartenente alla divisione Power Products di ABB. "Tutto questo si tradurrà in un migliore servizio di distribuzione dell’energia a vantaggio dei consumatori."
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 28
(8)
- A Venezia il futuro della mobilità sostenibile mar...
- ABB fornitura per un progetto di smart grid a Roma
- Comune di Napoli: aggiudicati 9 milioni di lavori ...
- easyJet inaugura la base di Napoli
- Propeller Salerno - Vie del Mare ed economia marit...
- Commissione Europea, 71 milioni di euro per il por...
- Impegni finanziari per il corridoio europeo “Medit...
- La scuola va a bordo. Al via progetto per 800 raga...
-
▼
mar 28
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...