

dei più grandi cantieri navali del mondo, ha visto oltre trenta superyacht a motore competere in finale diverse categorie. Il M/Y Columbus 40S Hybrid, progettato dal noto designer e ingegnere navale italiano Sergio Cutolo ha trionfato per ben tre volte. Delle cinque nomination che aveva ricevuto (già questo un record) ha trionfato nelle categorie Holistic Design Award (miglior design olistico), Environmental Protection Award (miglior progetto ecocompatibile), grazie alla sua innovativa propulsione ibrida e Interior Design Award (miglior design degli interni).
Il Columbus 40S Hybrid aveva ricevuto la nomination anche per il migliore progetto tecnico e il miglior design degli esterni. Presentato in anteprima mondiale lo scorso Settembre 2013 al Salone di Montecarlo, il Columbus 40S Hybrid è infatti il risultato di una collaborazione costante e proficua fra il Cantiere Palumbo, che ha realizzato questa straordinaria imbarcazione, lo studio Hydro Tec che fa capo a Sergio Cutolo che ne ha curato le linee esterne, l’architettura navale e la progettazione tecnica e lo studio Hot Lab che ha seguito la progettazione degli interni.