Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 13
(12)
- Alitalia - Filt, non c’è accordo su cigs
- Rigassificatore Trieste: sollecitato decreto del M...
- Burundi, ad Expo 2015 nel Cluster del Caffè
- A Roma la quarta edizione di FareTurismo
- Arte e lusso con Frauscher Italia in mostra a Modena
- Quarto anno consecutivo da record per la destinazi...
- MSC Crociere in Sicilia: dopo Messina e Palermo an...
- Il risparmio degli italiani
- San Valentino a lume di candela al Museo
- Sindacati, 19 marzo stop 24 ore bus, metro e tram
- “Sportello impresa” a Salerno
- Sold out per Vinitaly in Italia e nel mondo
-
▼
feb 13
(12)
-
▼
febbraio
(217)
Quarto anno consecutivo da record per la destinazione Germania
Per il quarto anno consecutivo la destinazione Germania continua a collezionare successi. Nel 2013 è stata addirittura superata per la prima volta la soglia dei 70 milioni di pernottamenti di ospiti stranieri. Secondo i primi dati provvisori dell'Ufficio Federale di Statistica, nel 2013 gli esercizi alberghieri tedeschi con più di
dieci letti hanno registrato un totale di 71,6 milioni di pernottamenti stranieri, equivalenti a una crescita del 4 per cento rispetto all'anno precedente. Malgrado la difficile situazione economica persistente in Europa e nel mondo, il turismo inbound ha conosciuto un forte sviluppo.
La destinazione Germania, marchio ormai consolidato, continua a registrare una crescente domanda a livello mondiale e si presenta in ottima forma.
Cinque mercati generano quasi la metà della crescita assoluta di pernottamenti nel 2013. Nei primi undici mesi del 2013 l'incoming tedesco ha messo a segno un aumento assoluto di poco meno di 3 milioni di pernottamenti.
Il 46 per cento di tale aumento assoluto (equivalente a 1,3 milioni di pernottamenti) è stato generato dai seguenti mercati: Gran Bretagna (349.000 pernottamenti), Russia (322.000 pernottamenti), Svizzera (248.000 pernottamenti), Stati arabi del Golfo (237.000 pernottamenti) e Polonia (173.000 pernottamenti).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
28 gennaio 2025 - Fincantieri ha annunciato la firma di diversi Memorandum of Understanding (MoU) con l'Arabia Saudita, consolidando il ...
-
31 gennaio 2025 – Si è svolto oggi a Belgrado, alla presenza delle massime autorità italiane e serbe, il Business Forum Italia-Serbia. L’evo...
-
12 febbraio 2025 - Martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIM, si è tenuto l’evento inaugurale ...
-
28 gennaio 2025 - Punto CER, il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo,...