Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 27
(8)
- Rilanciare gli investimenti per le strutture alber...
- La Ginnastica Mentale® a Rai Uno Mattina
- Autism on the seas™ - prima certificazione per l’i...
- Porto di Cagliari, offerte per gestione Molo Ichnusa
- Confitarma, iniziati gli incontri per il contratto...
- La formazione viaggia in acque sicure con ABB Mari...
- Regione Campania, investimenti nel settore dei tra...
- Il Sud Italia nei mercati dell’area Mediterranea
-
▼
feb 27
(8)
-
▼
febbraio
(217)
La formazione viaggia in acque sicure con ABB Marine Academy
In un mondo in continua evoluzione come quello dello shipping, tecnologie sempre più avanzate richiedono una formazione del personale di bordo altamente specialistica, e un aggiornamento costante delle competenze... Marine Academy è la risposta formativa ABB per il settore navale: un'offerta completa di
training, destinata a tutti gli operatori e personale tecnico di bordo, operante su diverse tipologie di navi. In classe…con classe! Oltre alle lezioni in aula presso gli ABB Training Centers, buona parte del programma di studio prevede sessioni formative a bordo.
Il concetto innovativo di Training per la Marine Academy include l’insegnamento mediante nuove tecniche di apprendimento interattivo del personale di bordo come ABB eMST ® (Maintenance Support Tool), tecniche di insegnamento consolidate nelle High School e Università americane basate su OBE (Outcome-Based Education) e adeguamento delle competenze degli insegnanti al protocollo STCW95.
Nata a Helsinki, la Marine Academy dispone di sette Training Centers dedicati; uno dei quali presso la sede di Genova Molo Giano, centro di eccellenza per l’Italia e regione mediterranea. Poi, altri 3 centri - Helsinki (Finlandia), Rotterdam (Paesi Bassi), e Ulstelnvik (Norvegia) - due in Asia - Singapore e Beijing(Cina) – e uno negli Stati Uniti a Houston, e di prossima apertura il nuovo polo di formazione in Brasile.
Le tematiche dei corsi riguardano i sistemi di generazione e distribuzione elettrica MV e LV, i drives, i sistemi di manovra, i sistemi di propulsione Large e Compact Azipod ®, oltre ai sistemi di automazione navale e Power Management. Ad arricchire ulteriormente l’offerta formativa ci sono poi i nuovi corsi per i Turbochargers, per le applicazioni marine O&G (Drilling, Jack-ups) e per l’Energy Efficiency. La durata varia a seconda degli argomenti da due a cinque giorni e al termine di ogni ciclo viene rilasciato ai partecipanti l’attestato di fine corso.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...