Brillantemente guidato da Agostino Santoni, CEO di Cisco Italia, insieme a David Bevilacqua, Vicepresident South di Cisco, si è tenuto a Milano dal 27 al 31 Gennaio 2014 il Cisco Live! Un’intera settimana per scoprire le nuove possibilità offerte dall’innovazione e dalla tecnologia. Cisco Live! ha offerto l’opportunità unica di formazione tecnica di alto
profilo unita alla visione dei nuovi paradigmi del business legati alle tecnologie del futuro.
Cisco Live! è un evento mondiale che unisce training tecnico, possibilità di networking, incontro con i guru e i leader che raccontano il presente e disegnano il futuro dell’IT. Si sono avute centinaia di sessioni, suddivise secondo differenti percorsi tecnici o gestionali, con al centro il World of Solutions exhibition, dove Cisco ed i suoi partner hanno presentato le nuove soluzioni tecnologiche e risposto alle domande più complesse.
Le decine di laboratori presenti, hanno consentito di provare di persona le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e l’opportunità di incontrare gli ingegneri che stanno progettando le soluzioni di domani. Ma Cisco Live! non è solo formazione tecnica, le sessioni tenute dal management mondiale di Cisco, tra cui rilevante è stata la presenza di Rob Lloyd, President development and sales, hanno fornito vision ed ispirazione sulla direzione giusta da prendere.
Il percorso in IT management, uno dei più popolari e di successo, ha coinvolto manager internazionali ed ha visto la presenza di pochissimi italiani tra cui Francesco Castagna, CEO di SMS Engineering. Principale obiettivo del programma è stato quello di valutare in profondità il focus su “business of IT” e di amplificare il ruolo chiave delle tecnologie come fonte di valore per il business.
Il 31 Gennaio, giorno conclusivo del Cisco Live!, si è tenuto l’IoE Italian Forum che ha affrontato il tema dell’Internet of Everything che ha per Cisco una portata storica paragonabile alla profonda e irreversibile trasformazione avvenuta con la rivoluzione industriale. Sta già accadendo qualcosa di straordinario: a mano a mano che persone, nuovi processi, dati e cose potranno tra loro connettersi e interagire grazie alla rete, l’impatto sarà sempre più visibile e sempre più aziende potranno coglierne i benefici.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 12
(7)
- Andrea Tarantino, medaglia d’argento dal sindaco d...
- Cisco Live! 2014, inizia il futuro di internet…
- Cna-Fita: Unatras, così non va
- Federagenti: sulla riforma portuale l'imperativo è...
- GESAC – chiusura della vertenza CNS/Gierre in Pref...
- “Motor Gallery”: mostra mercato di auto e moto d’e...
- Tex a Salerno
-
▼
feb 12
(7)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...