Pochi anni, precisamente dal 2018, e il traffico aereo subirà una rivoluzione entrando nel futuro: grazie ad una rete di nuovi satelliti gli aerei potranno passare anche sui poli e mantenere i contatti con i controllori di volo attraversando distese oceaniche e deserti. Tra il 2015
e il 2017 ben 66 satelliti saranno messi in orbita dalla società americana Aireon (che vede una partecipazione della società nazionale di assistenza al volo Enav pari al 12,5%) che saranno in grado di conoscere identità, posizione e quota di qualunque cosa voli in tutto il mondo, coprendo anche quelle zone nelle quali oggi non esiste un controllo attivo, come oceani, deserti e poli.
Quando nel 2018 si passerà alla fase operativa del sistema si potrà ottenere un incremento di sicurezza in maniera considerevole e di poter sviluppare nuove rotte, duplicando la capacità del trasporto aereo: le nuove rotte saranno più brevi quindi con notevoli risparmi di carburante che consentiranno riduzione dei costi per le compagnie aeree e minor inquinamento ambientale.
Tra pochi anni quindi si prevede un cambiamento negli investimenti e nelle infrastrutture del settore del traffico aereo, ad esempio la nuova rete di satelliti consentirà di ridurre le stazioni radar a terra mentre una maggiore sicurezza e risparmio di tempo e carburante potranno portare ad una nuova fase dello sviluppo del trasporto aereo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...