L’Italia si dice sia un Paese di Santi, di poeti e navigatori: certo è che nonostante i nostri avi abbiano viaggiato nei mari di tutto il mondo, oggi nello “stivale” la cultura marittima è poco radicata. Non molti conoscono l’importanza e il risvolto economico delle crociere da Nord a Sud visto
che siamo la meta principale di tutte le crociere del Mediterraneo. Chi sta cercando di rimediare un po’ a questa lacuna è il programma televisivo “Mondo Crociera”; questo format è prodotto da G.T.O. 2000, il cui titolare, nonché ideatore del programma, è Floriano Omoboni. Nasce a La Spezia 56 anni fa e nel corso della sua vita ha coltivato le sue grandi passioni, cioè lo sport e il mare. Ora si sta dedicando alla preparazione della quarta stagione della sua trasmissione dedicata alle crociere che sarà in onda a febbraio su Odeon TV, Dinamica Channel, GILTV e su un network di un centinaio di TV locali. Porto&diporto ha intervistato Omoboni che ha risposto alle nostre curiosità per far conoscere ai lettori le peculiarità della sua fortunata trasmissione televisiva.
Com'è nata l'idea di Mondo Crociera? Le crociere per anni erano inespresse, pochi le conoscevano; essendo nato in una città di mare come La Spezia, e con uno zio che lavorava per la Società Italia di Navigazione, ho coltivato fin da piccolo la cultura marittima. Ora produco format TV legati al mare e grazie al compianto dott. Spadoni di Livorno, ho proposto il mio progetto TV a MSC Crociere e ho trovato nella famiglia Aponte un grande aiuto; così nel 2005 è nato il primo format TV legato alle crociere, “MSC Magazine” che nel 2012 si è trasformato in “Mondo Crociera”.
Com'è nata l'dea di formare la squadra d'inviati Alberto Carisch e Greta Omoboni? Vogliamo rivolgerci anche a un pubblico giovane e quindi sfatare il falso mito della crociera come vacanza per anziani. La crociera è per tutti e con due giovani conduttori alla guida del programma il ritmo è più dinamico, proprio come una vacanza in crociera, visto poi che la nostra trasmissione TV è in onda anche su TV dinamiche.
Ci può raccontare qualche aneddoto particolare riguardante la registrazione di qualcuna delle puntate? Dopo dieci anni di crociere, gli aneddoti sono tanti, potrei scrivere un libro sull’argomento oltre che fare trasmissioni TV! Il ricordo più bello però è legato al battesimo di MSC Musica che si è tenuto a Venezia il 29 Giugno 2006: in quell’occasione abbiamo preparato uno speciale TV di 2 ore sull'evento. E’ stata una cerimonia fantastica proprio nel periodo in cui la nostra nazionale trionfava ai mondiali di Calcio in Germania. Matteo Martinuzzi (leggi l’intervista completa su Porto&diporto edizione Gennaio)
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...