ALOT, Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica (DICATAM) dell'Università di Brescia, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Direzione
generale per la sicurezza stradale, insieme per promuovere un corso di due giorni sul tema della sicurezza stradale, programmato per il 12 e il 13 dicembre presso la Sala Emiciclo del MIT a Roma.
Il corso si inserisce all'interno del progetto ROSEE - Road safety in South East European regions - e i temi centrali saranno la formazione introduttiva alla Road Safety Audit (RSA) e alla Road Safety Inspection (RSI), rivolte a ingegneri e tecnici del settore.
L’evento è inoltre pensato per coinvolgere i principali attori nazionali interessati allo sviluppo e alla promozione della Sicurezza Stradale, fra cui ANCI, UPI, ANAS, AISCAT, AIPCR, ASTRAL, Consiglio Nazionale Ingegneri, Agenzia di Roma per la mobilità del Comune di Roma.
La giornata del 12 dicembre si focalizzerà sul tema del Road Safety Audit, ossia lo svolgimento di un'analisi nel progetto di una nuova strada per valutarne potenziali pericoli di incidenti e possibili prestazioni in termini di sicurezza. I temi verteranno su un approfondimento della normativa vigente nel nostro paese, delle attività di ispezione e delle metodologie valutative applicabili, con la presentazione anche di casi pratici e attività già realizzate.
Il 13 dicembre è invece previsto una giornata di formazione sulla Road Safety Inspection, ossia la valutazione di sicurezza su strade già esistenti e fruite: verranno approfonditi modalità di effettuazione delle ispezioni, anche attraverso attività già realizzate ed esempi di applicazione per l'analisi dei fattori di rischio con successiva, relativa proposta di interventi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 04
(12)
- Andrea Mastellone, presidente Assoagenti Napoli
- Metrò Napoli, le Stazioni dell’Arte
- Il Cibo Immaginario
- Etihad Airways compagnia leader per il quinto anno...
- Autunno caldo per l’armamento mercantile italiano
- Portogruaro, sviluppo del polo logistico
- Adottare con urgenza le nuove norme del Piano ASI ...
- Confermato il fermo nazionale - Da domenica notte,...
- Vita intelligente per i robot ABB
- Progetto Rosee, corso tecnico per la sicurezza str...
- “Nostro”, un concentrato di golosità artigianale I...
- Esperienze sul mare per la medicina a terra
-
▼
dic 04
(12)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...