L'esclusione dei magazzini frigoriferi dai benefici previsti per i settori energivori (regimi tariffari speciali) rischia di penalizzare le filiere agricole italiane a forte vocazione di esportazione. In una nota diffusa dall’ufficio stampa Confetra afferma che non si comprende perché a parità di
coefficienti di consumi energetici il Ministro Zanonato abbia preferito concentrare gli interventi agevolativi (previsti dalla normativa europea e nazionale) sul solo settore manifatturiero escludendo tutti gli altri. La scarsità delle risorse disponibili non è una risposta accettabile.
Ciò non solo appare ingiustificabile sul piano politico, ma si presta a giudizi di illegittimità per disparità di trattamento, se non addirittura a censura come aiuto di stato da parte degli organismi europei. Poiché il Governo non ha fin ora dato alcuna risposta alle istanze dei settori esclusi, il rischio dell'instaurarsi di un enorme contenzioso sembra molto probabile.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 06
(11)
- Nuove adesioni a “Invest in Salerno”
- Le agevolazioni per i settori energivori penalizza...
- Metropolitana e ZTL, così cambia il volto di Napoli
- Treni Alstom per i pendolari italiani
- Alti standard di comfort per la nuova Tirrenia
- Tavolo di confronto sulle grandi navi a Venezia
- Happy birthday Hard Rock Cafe Rome
- Tir: Trasportounito, “il fermo nazionale è dell’au...
- Al Valdettaro Classic Boats il premio Italive Coda...
- FEDESPEDI: costituita l’Associazione Calabria - SP...
- Federagenti, un 2013 negativo ma segnali di ripresa
-
▼
dic 06
(11)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...