L’ottava edizione dello studio sulle infrastrutture italiane, prodotto dall’Osservatorio dell’Università Bocconi di Milano diretto dal professor Andrea Gilardoni, è stato presentato nei giorni scorsi durante un convegno presso la sede di Unicredit. Il dato rilevante, messo in
evidenza dallo studio è il costo del “non fare” – si tratterebbe di 900 miliardi di euro diluiti nei prossimi quindici anni a carico dei cittadini italiani a causa delle mancate realizzazioni nei settori dell’energia, dell’efficienza, dei rifiuti, della viabilità stradale e ferroviaria, della logistica e delle telecomunicazioni.
Lo studio indica anche una possibile ricetta per attutire le negatività generate dal “non fare” – per recuperare rapidamente occorre puntare sulla qualità a discapito della quantità e nel contempo ottimizzare i sistemi infrastrutturali esistenti; un aiuto in questa azione sarà fornito dalle innovazioni tecnologiche che consentiranno un miglior utilizzo e conservazione di quello che abbiamo già a disposizione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...