Nel totale rispetto dei tempi e grazie alla conferma degli impegni assunti, il piano di sviluppo della flotta di proprietà della Ignazio Messina & C. SpA ha compiuto oggi un nuovo passo avanti. Nel cantiere coreano STX Offshore and Shipbuilding di Jinhae si è svolta
nei giorni scorsi la cerimonia di steel cutting della costruzione S3029. Si tratta della “Jolly Vanadio”, gemella della “Jolly Titanio” e della “Jolly Cobalto” già in costruzione nello stesso cantiere e parte integrante della seconda serie di ulteriori quattro ro-ro portacontainer che entreranno nel corso 2014 a far parte della flotta del Gruppo armatoriale genovese. La quarta unità di questa serie, che sarà consegnata a fine 2014, prenderà il nome di “Jolly Palladio”.
Alla cerimonia di taglio della prima lamiera, erano presenti, per Ignazio Messina & C SpA Enrico Allieri, responsabile di progetto, Maria Garbarini, Gabriele Staltari, che ha avviato la macchina di taglio, Om Prakash Madria, manager del Site Office della società genovese, rappresentanti del RINA e del management del cantiere.
La nuova nave è caratterizzata come le gemelle da tecnologia avanzata e sarà dotata dei più moderni sistemi anti-inquinamento; le navi saranno equipaggiate fra l’altro di un sofisticato ed innovativo sistema di pulizia dei gas di scarico in porto così come in navigazione; sono quindi destinate a ottenere da parte del RINA la qualifica GREENPLUS che certifica il massimo rispetto dell'ambiente; lunghe 240 metri e larghe 37,50, sviluppano una velocità al carico di progetto superiore a 21,5 nodi. Le quattro unità che saranno realizzate da STX dispongono inoltre di grande flessibilità operativa, in particolare di un pescaggio massimo di 11,50 metri con una portata di 45.000 tonnellate. Saranno dotate di una rampa di carico con una portata di 350 tonnellate progettata per consentire il trasporto di carichi eccezionali e di materiale impiantistico sino a 7 metri di altezza sottocoperta.
Ultimata la prima fase del piano da oltre 500 milioni di dollari per lo sviluppo e l’ammodernamento della flotta di proprietà, con l’entrata in servizio della "Jolly Quarzo" ad inizio 2013 (ultima delle quattro navi battenti bandiera italiana con una capacità di 3900 teu, 6350 metri lineari di carico rotabile, costruite nel cantiere coreano Daewoo), il Gruppo armatoriale Messina di Genova sta ora concentrando gli sforzi sulla seconda serie che vedrà per prima, nel 2014, entrare in servizio la “Jolly Titanio”. Nave, questa, che affiancherà quindi la "Jolly Quarzo", la "Jolly Diamante", la "Jolly Perla" e la "Jolly Cristallo" con una capacità di 3900 teu, o 6350 metri lineari di carico rotabile, realizzate da Daewoo, e che sarà seguita dalle altre tre gemelle in costruzione presso STX.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...