Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 14
(9)
- Assoporti sui servizi tecnico-nautici
- Confitarma, primo consiglio per il presidente Eman...
- Il Terminal Contship di La Spezia ordina due nuove...
- Trieste - Molo VII in 10 anni i dipendenti sono pa...
- Presentato alla EU un polo logistico-intermodale a...
- United Ships, consegnata la nuova M/n Wolf
- Sorrento Meeting 2013
- Tir: verso il fermo nazionale dal 9 al 13 dicembre
- L’ultimo straordinario record di Giovanni Soldini
-
▼
nov 14
(9)
-
▼
novembre
(226)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Presentato alla EU un polo logistico-intermodale a Portogruaro
L'assessore allo sviluppo del Comune di Portogruaro Paolo Bellotto ha presentato ieri alla Commissione Europea a Bruxelles, nell'ambito della “Mid Term Conference” del progetto ADB Multiplatform, la sintesi dello studio di fattibilità di una struttura logistico-intermodale nel Veneto Orientale. La realizzazione dello
studio era stata decisa un anno fa in un Protocollo di Intesa sottoscritto da tutti i soggetti promotori dell'iniziativa: Regione Veneto, Provincia di Venezia, Comuni di Portogruaro e Fossalta di Portogruaro, Portogruaro Interporto Spa, IdeA Fimit Sgr per il Fondo Spazio Industriale, Consorzio Savo e Polo Innovazione Strategica srl-Polins.
L'obiettivo è evidenziare la localizzazione strategica delle infrastrutture già esistenti e disponibili a Portogruaro (Interporto, Autoparco Savo e Polo Logistico Eastgate Park) e studiare le azioni da intraprendere per metterli in rete ed offrire una piattaforma logistico-intermodale per il Veneto Orientale in un quadro interregionale.
“Siamo soddisfatti per l'invito che abbiamo ricevuto a illustrare, in un contesto così importante il nostro studio – afferma l’Assessore Bellotto – anche perché nell’ultimo anno di lavoro sulla logistica e l’intermodalità, grazie anche alle strette collaborazioni con la Regione e i soggetti privati sottoscrittori del protocollo, stiamo facendo molto.
I progetti che si stanno definendo stanno riscontrando apprezzamenti e questo invito ne è una prova. A questo appuntamento intermedio del progetto di piattaforma multimodale dell’Adriatico-Danubio-Mar Nero (ADB multiplatform) la Regione Veneto ha chiesto anche la nostra presenza per illustrare ciò che in 10 mesi la nostra realtà territoriale ha studiato e verificato a proposito di logistica e intermodalità in un contesto regionale che programma “hub logistici pluricentrici”, in un contesto nazionale che programma “piattaforme logistiche interregionali” e nel contesto europeo del programma “network of multimodal hubs in the South East European area”, di cui il progetto “ADB multiplatform” è parte. Rappresentiamo, come realtà territoriale, una parte del Veneto Orientale dove si incrociano ben due dei quattro corridoi che interessano l’Italia, il “Corridoio Baltico-Adriatico” ed il “Corridoio Mediterraneo”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...