Ha preso il via ieri “Mondi Impossibili2”, la mostra aperta al pubblico, ospitata dal CAM di Monza, che si propone di raccogliere fondi a favore dell’associazione VITAL Italy Onlus, l’organizzazione no profit fondata da tre donne monzesi per aiutare i bambini
bisognosi di Calcutta, città che conta il maggior numero al mondo di street children (250.000).
Autore delle opere, Giancarlo Cazzaniga, che offre un punto di vista inusuale grazie a scatti fotografici realizzati e rivisti con il solo ausilio del più semplice e democratico degli strumenti, il telefono cellulare. Un’esposizione attualissima, dove protagonista è un social media molto diffuso negli smartphones per condividere in modo veloce, meraviglioso e divertente la vita attraverso le immagini.
L’occhio dell'autore monzese si è lasciato sedurre da dettagli solo apparentemente minori e da prospettive inconsuete, che hanno il potere di svelare realtà inaspettate. Mediante audaci trattamenti cromatici, i paesaggi si colorano letteralmente di nuove identità, che ci raccontano la gioia di vivere, la fanciullesca curiosità e anche l’ironia del fotografo. Mondi impossibili, ricreati da uno sguardo trasfigurante e amorevole: luoghi familiari o distanti, la rinnovata scoperta di
architetture frequentate quotidianamente e le sorprese riservate dalle mete di viaggio.
Cazzaniga si è prestato alla nobile causa di Vital Italy accettando di donare incondizionatamente le
opere esposte per la vendita: l’intero ricavato servirà per sostenere le attività dell’associazione. Vital
Italy è una delle poche onlus a garantire che il 100% delle donazioni ricevute vadano direttamente ai
bambini (tutti i costi amministrativi e operativi dell’organizzazione sono coperti dalle socie e ogni 6
mesi i soldi raccolti sono spediti a destinazione).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 06
(8)
- Forum Internazionale sul Sistema Qualità
- “Mondi Impossibili” per una solidarietà possibile
- L’impianto fotovoltaico più grande del Canada
- Trasporto aereo passeggeri nell'UE27: 830 milioni ...
- Costa Crociere partner della mostra Edvard Munch
- “APPASSIMENTI APERTI” – Vernaccia, che passione!
- Grandi Navi : CruiseVenice contesta le decisioni r...
- L’inverno in Friuli Venezia Giulia sui ritmi di Mu...
-
▼
nov 06
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...