Un tempo era punto di partenza per migliaia di esuli cubani, ora centro di interesse per lo sviluppo del commercio e del manifatturiero: siamo a circa cinquanta chilometri dall’Avana e il nuovo porto si chiama Mariel, in effetti un grande progetto per rivoluzionare l’economia dell’isola caraibica. Il progetto è già in corso da tempo e il governo
cubano ha deciso di imprimere un’ulteriore spinta alla sua realizzazione: su un’area di oltre 400 km quadrati sono previste agevolazioni fiscali alle imprese cubane e straniere che si insedieranno per aumentare le esportazioni, diminuire le importazioni, rafforzando l’industria locale che dovrà dare spazio a tecnologie in linea con il rispetto ambientale.
E tra i partner stranieri un ruolo primario lo riveste il Brasile che vi ha già investito 900 milioni di dollari, specialmente nel settore dell’enginering e delle infrastrutture: non a caso, all’inaugurazione di un primo lotto del gigantesco progetto (un terminal contenitori) nel gennaio del prossimo anno, è prevista la presenza del presidente del Brasile Dilma Rousseff: Altro partner particolarmente interessato è la Cina che oltre alle agevolazioni della nuova zona speciale punta soprattutto alla posizione geografica di Mariel, in linea con il Canale di Panama e del progettato gemello in Nicaragua.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 11
(6)
- Le sfide e i progetti tra guerra, terrorismo, geno...
- Carlo Croce, presidente dell'Isaf e della Fiv, all...
- Istra Challenge, il nuovo campione è Duferco
- Legge Stabilità: al via settimana di scioperi per ...
- Mariel, Cuba progetta il suo futuro portuale
- WHYKO firma la vendita del 32 metri Addiction – Le...
-
▼
nov 11
(6)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...