È arrivata a Roma la deputata siriana Maria Saadeh, in visita in Italia da oggi fino al 3 dicembre.
La deputata si trova in Italia per accompagnare il Patriarca Greco Ortodosso Gregorio III Laham, che incontrerà Papa Francesco il 30
novembre. La parlamentare siriana ha espresso la propria soddisfazione per essere finalmente riuscita a raggiungere il nostro Paese dopo il veto imposto lo scorso anno, in occasione della programmazione di una precedente visita.
Maria Saadeh lotta da anni per la pace in Siria e contro la mistificazione mediatica. Obiettivo della sua visita è farsi portavoce delle profonde sofferenze vissute dai cristiani nel paese e, in generale, da tutte le minoranze presenti in Siria.
Una battaglia sostenuta e combattuta anche da Assadakah - Centro Italo Arabo, della quale è testimonianza il libro inchiesta “Syria. Quello che i media non dicono”, nel quale è presente un intero capitolo dedicato all’impegno e alla forza di una donna che ha difeso il suo Paese nonostante il conflitto. Una donna che, con forza e impegno, ha cercato di diffondere la corretta informazione al di là dei confini siriani rimanendo sempre al fianco del suo popolo.
Le sofferenze della minoranza cristiana si palesano in tutta la loro drammatica urgenza e a nulla sono valse le risoluzioni del Parlamento Europeo, che si è detto consapevole del fatto che le comunità si trovano nel mezzo di un fuoco incrociato e sono spesso costrette a schierarsi in favore o contro una delle parti in guerra.
A nulla sono inoltre valsi gli appelli della Grande Madre e del sacerdote di Ma’lula che chiedevano un immediato intervento della comunità internazionale che evitasse la distruzione della roccaforte della cristianità in Siria.
Ma’lula è stata rasa al suolo nei mesi scorsi. Nella città più antica della Cristianità non è rimasto nessuno, i ribelli hanno fatto scempio dei paramenti e degli arredi sacri, i bombardamenti hanno distrutto le ultime chiese e gli edifici rimasti.
Durante i numerosi incontri con il Segretario Generale di Assadakah, Raimondo Schiavone, la Saadeh ha sempre ribadito, e lo ha fatto anche in questa occasione, come la ricostituzione dello Stato siriano sia l’unica garanzia a tutela delle minoranze religiose presenti del suo Paese.
La Siria, dice la Saadeh, è la culla della civiltà e il centro focale del Medio Oriente, la sua debolezza rappresenta un pericolo evidente per la stabilità e la pacifica convivenza delle popolazioni di tutta l’area.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 26
(10)
- Salerno, Arte in Vetrina
- I porti dell’Altro Adriatico: “Crescere assieme”.
- Il Tirreno centrale area di alimentazione per le b...
- Finnair e UNICEF insieme per supportare i bambini ...
- Maria Saadeh in Italia, per parlare di Pace in Siria
- FederPetroli Italia: uno sbaglio vendere quote ENI
- TIR: Trasportounito, il congresso conferma Pensier...
- Porto di Trieste, nuove gru e fondali da 18 metri
- Pubblici esercizi fra crisi e relazioni di lavoro
- “Good Wood 2013” e Biocity – Sostenibilità e La ci...
-
▼
nov 26
(10)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...