L’incontro del 6 Novembre tra le Associazioni di rappresentanza delle imprese ed il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Rocco Girlanda, non porta nessun elemento concreto di novità rispetto alle precedenti riunioni.
Anzi la novità c’è ma riguarda il rigetto degli emendamenti
presentati per assegnare all’Albo ruoli e funzioni che possano arginare la competizione sleale e garantire la rappresentatività della categoria.
Per quanto riguarda l’abrogazione della norma che introduce il taglio dei rimborsi delle accise per l’autotrasporto di merci e persone, tema centrale di tutti gli incontri, il Sottosegretario ai trasporti non ha portato nessun elemento di certezza se non quella che confida nell’impegno del Ministro Lupi per ripristinare questa agevolazione nel pieno delle sue originarie previsioni.
Unatras, pur confidando nell’impegno del Ministro, non può che riscontrare l’assoluta assenza di atti concreti e tangibili rispetto agli impegni presi e pertanto annuncia la convocazione del proprio esecutivo con all’ordine del giorno la valutazione degli incontri avuti con il ministero e l’eventuale proclamazione del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto.
L’esecutivo si terrà il 14 Novembre, il giorno dopo la nuova convocazione stabilita dall’On. Girlanda e ciò darà modo di valutare eventuali ed auspicati elementi di concretezza rispetto a quanto emerso sino ad oggi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 07
(7)
- Quinta edizione di TechnologyBIZ
- Burundi, invito alle aziende italiane
- FederPetroli Italia – Niente ricatti. Avanti con l...
- Archeologia della laguna di Venezia 1960-2010
- Pagine Inedite Indipendenti
- Autotrasporto. Flc: Graduare eventuali interventi ...
- L’Unatras - Comitato esecutivo per eventuale procl...
-
▼
nov 07
(7)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...