Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 28
(12)
- È Vela in Campania: i campioni della vela
- In Medi Terraneum 2013 - Festival Internazionale S...
- Innovazione: domani al via TBIZ 2013
- Partenariato pubblico-privato
- Legge quadro sugli interporti: ancora un si dalla ...
- Legge Stabilità: Sindacati, si recuperino emendame...
- Propeller Club of Milan sul Codice doganale comuni...
- Rapporto “Ambiente e sicurezza” Unindustria - Inai...
- Quando scuola e azienda insegnano l’imprenditorial...
- TIR: Trasportounito, contenuti legge stabilità dis...
- Unatras e Anita sul fermo dell’autotrasporto
- Nuova politica industriale. Per il Sud, per il Paese
-
▼
nov 28
(12)
-
▼
novembre
(226)
In Medi Terraneum 2013 - Festival Internazionale Simultaneo di Video Arte
In Medi Terraneum (IMT) è un Festival Internazionale di Video Arte che si svolge simultaneamente in 6 città di 6 paesi dell’ America Latina e del Mediterraneo. È incentrato sullo sviluppo di nuove tematiche connesse con le possibilità creative offerte dalla video arte. Il Festival ha come scopo il cambio di marcia nel
flusso abituale dei circuiti artistici attraverso una rivalutazione di ciò che viene definito centro e ciò che viene definito periferia.
IMT si svolgerà nei giorni 28, 29, 30 di novembre presso Farm cultural park a Favara, durante queste giornate verranno proiettati i video selezionati e rappresentanti di ciascun paese partecipante al festival. Durante la giornata conclusiva (30 novembre), si svolgerà presso la sede di Madrid una Vj / Dj session che sarà trasmessa in diretta streaming nelle restanti sedi (Uruguay, Argentina, Italia, Grecia e Colombia).
La tematica proposta in questa quarta edizione di IMT invita a riflettere su ciò che significa essere fuori luogo e avvertire un senso di disagio e inadeguatezza nel sentire che la realtà che ci circonda non ci appartiene. Affermando che qualcosa è fuori luogo diamo per scontato che vi sia un posto idoneo, adeguato per ogni cosa, per ogni azione. Chi decide, però, la linea divisoria? Essere fuori luogo ha anche una valenza positiva e carica di creatività perché circoscrive un “non luogo” libero dagli schemi e dalle gabbie precostituite che ci permette di agire in piena libertà e ci stimola a ridefinire le categorie senza subirne il peso.
Lavori selezionati
Italia: A través di Calixto Ramirez - Spagna: Über uns di Javier Velasquez - Argentina: La habitación infinita [1] di Christian Delgado e Nicolas Testoni - Grecia: First rust di Katerina Katsoura - Uruguay: Nobodylovesme di Diego de los Campos - Colombia: Utopila #2 di Diego Alejandro Garzon - Menzioni speciali: Lost in a glass of water di Cinzia Sarto - Clutch di Tatyana Zambrano e Roberto Ochoa
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...