Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 13
(9)
- Cmc Marine punta sempre più ai superyacht
- Tirrenia, più facile prenotare il viaggio online
- Cavalcando nella neve
- Smobilizzare il credito per aiutare le imprese
- Emergenza ambientale: i prodotti agricoli bioindic...
- Fondi europei, si al Grande Progetto bandiera blu ...
- Progetto pilota per il riciclo oggetti dismessi
- Nasce a Salerno lo “Sportello Debiti”
- Propeller Club Port of Naples
-
▼
nov 13
(9)
-
▼
novembre
(226)
Cmc Marine punta sempre più ai superyacht
Per il terzo anno consecutivo CMC Marine prenderà parte al Mets con uno stand nel SuperYacht Pavillion, per riaffermare ancora una volta la sua forte attenzione verso il mercato dei superyacht. La società prenderà parte al Mets 2013 con un’anteprima della sua ultima tecnologia dedicata a barche oltre i 20 metri: il nuovo
SE Integrated System che riunisce in un unico pacchetto tutte le performance degli innovativi prodotti della azienda italiana.
Prince Shark, 49m del cantiere Rossinavi, Benetti Classic Supreme 132’, Columbus Sport Hybrid 40 dei Cantieri Palumbo: questi sono solo alcuni degli ultimi superyacht sui quali CMC Marine ha installato i propri sistemi di stabilizzazione, il segnale di un mercato in crescita non solo per quote di mercato e numero di impianti ma anche per taglia delle imbarcazioni.
Ad un anno dalla presentazione della nuova serie di pinne elettriche SE Stabilis Electra, CMC Marine si concentra sempre più sui superyacht e al prossimo Mets 2013 (Amsterdam, 19-21 Novembre 2013) la società elabora ulteriormente la propria offerta: il nuovo e innovativo SE Integrated System, un pacchetto unico che riunisce in un network di sistemi tutti i prodotti elettrici della CMC Marine, gestiti da un unico sofisticatissimo regolatore elettronico così da offrire un unico pacchetto che permetta, al cantiere e all’armatore, di sfruttare al meglio le performance dei singoli componenti.
Totalmente flessibile e aperto ad ulteriori future integrazioni, l’ SE Integrated System è la perfetta risposta ad un mercato in costante evoluzione, dove le imbarcazioni aumentano sempre più di dimensioni e sempre più tecnologiche. Sempre attenta alle ultime tendenze sul mercato, CMC Marine ha ampliato la sua gamma di prodotto, sviluppando un sistema tecnologicamente avanzato che può essere installato su yacht di ridotte dimensioni ma che è ideale per superyacht oltre i 24 metri. La grande flessibilità del sistema infatti lo rende adatto ad imbarcazioni dai 20 agli oltre 60 metri di lunghezza.
Il nuovo SE Integrated System si fonda sull’integrazione della serie SE Stabilis Electra (brevetto europeo n. 2172394)- stabilizzatori ad attuazione elettrica-, con la gamma DE Dualis Electra di thruster elettrici, integrati con DIALOG (brevetto n. TO2012A000472) il nuovo sistema avanzato di controllo.
Il sistema di controllo DIALOG, inoltre, dà modo all’equipaggio di monitorare direttamente, in tempo reale, i parametri di funzionamento di entrambi i sistemi e di effettuare una diagnosi immediata di eventuali problemi, mentre un sistema di trasmissione dati via GPS rende possibile per i tecnici CMC Marine il monitoraggio delle performance del sistema in remot
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...