Martedì 15 ottobre 2013 SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) presenterà a Napoli nella sede del Banco di Napoli (via Toledo 177) la ricerca dal titolo “Logistica e Sviluppo Economico. Scenari economici, analisi delle infrastrutture e
prospettive di crescita”.
Lo studio fornisce una chiave di lettura complessiva della logistica come settore, come insieme di attività a supporto del processo di internazionalizzazione e innovazione del sistema produttivo, come infrastrutture a sostegno della competitività, come volano per il rilancio dell’economia italiana.
La filiera logistica - con 200 miliardi di euroedun peso sul PIL del 13%, tra dipendenti diretti e indiretti, elavoro per 1 milione di unità - rappresenta infatti un asset strategico e dalle grandi potenzialità su cui puntare per il futuro del nostro Paese. La ricerca individua perciò i nodi di maggior rilievo che sconta la logistica, guarda alle possibili strategie per ridare slancio agli investimenti infrastrutturali, fornisce possibili orizzonti di crescita in termini di Paesi e territori – guardando in particolare all’area del Mediterraneo - e porta alla luce gli errori da non ripetere nelle prossime politiche di coesione.
Il convegno sarà aperto dal Presidente del Banco di Napoli, Maurizio Barracco, e dal Presidente di SRM, Paolo Scudieri, e proseguirà con la presentazione della ricerca. I dati e le analisi elaborati dal Centro Studi saranno esposti da Massimo Deandreis, Direttore Generale di SRM, e da Anna Arianna Buonfanti, ricercatrice dell’Area Infrastrutture di SRM.
Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Spunti e proposte per il rilancio della logistica” moderata da Nicola Capuzzo, giornalista di MF-Milano Finanza e Ship2Shore, a cui prenderanno parte: Pasqualino Monti, Presidente Assoporti; Umberto Masucci, Presidente International Propeller Club; Ennio Forte, Ordinario di Economia dei Trasporti, Università Federico II di Napoli; Guido Grimaldi, Corporate Truck & Trailer Commercial Director, Grimaldi Group; Daniele Testi, Marketing & Corporate Communication Director, Contship; Armando De Girolamo, Amministratore Unico Lotras.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 11
(7)
- Campania: sottoscritto protocollo per sicurezza st...
- Ca.Re.Mar. in sofferenza economica – Romano, Ugl: ...
- Si consolida la ripresa per la domanda di mutui: +...
- TUVIA punta sull'Arabia Saudita
- Snam incontra la Comunità Finanziaria Italiana
- Crociere: una soluzione sostenibile per Venezia
- SRM presenta la ricerca"LOGISTICA E SVILUPPO ECONO...
-
▼
ott 11
(7)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...