Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 01
(10)
- Accordo tra RAM Spa e l’Autorità Portuale di Messina
- Piattaforma Logistica del Porto di Trieste
- Aree e distretti logistici, passare subito ai fatti
- Trieste, delibere del Comitato Portuale
- Napoli, il Comitato Portuale approva il bilancio d...
- La nuova edizione del Codice di Comportamento ASSONAT
- Un caffè a regola d’arte
- Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura ...
- Il Porto di Salerno alla Fiera Internazionale de l...
- Novità nel diporto nautico, gli stabilizzatori gir...
-
▼
nov 01
(10)
-
▼
novembre
(226)
Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura Padana.
Mit e Ministero dell’Ambiente potrebbero decretare limiti di velocità più bassi per il trasporto commerciale in tutta la Pianura Padana. CNA-Fita contraria al provvedimento chiede smentita da parte del Mit
Da indiscrezioni ministeriali risulterebbe in corso una riunione tra alcuni dirigenti del Mit ed altri del Ministero
dell’Ambiente in merito alla possibilità di una decretazione urgente per ridurre i limiti di velocità per i mezzi commerciali e industriali nella Pianura Padana. Un provvedimento che sarebbe giustificato dall’aumento dei livelli d’inquinamento derivante dalle polveri sottili.
La cosa, se vera, risulterebbe ancora più grave perché mai confrontata con le associazioni di categoria ma soprattutto perché andrebbe a colpire il trasporto commerciale conto terzi in regioni con problemi. E’ paradossale che debba pagare il conto terzi che è già gravato dai costi per gli investimenti per l’acquisto di mezzi Euro 5 ed Euro 6 per abbattere simili emissioni, senza contare che i nostri autotrasportatori subiscono una velocità commerciale tra le più basse in Europa e con regole sui tempi di guida e riposo sempre più stringenti.
Se confermata la notizia non potrà che essere contestata dalla CNA-Fita che richiederà chiarimenti in merito al Ministero dei Trasporti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...