Sabato 19 ottobre a Caprarola sarà ufficialmente inaugurato il progetto multimediale "La Tuscia Farnese". L'appuntamento è alle ore 18 a Palazzo Farnese in Via Antonio da Sangallo, con i saluti di benvenuto del sindaco Eugenio Stelliferi e di Giorgio Palandri,
soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. A seguire gli interventi di Anna Maria Buzzi, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Mibact; Laura Tassinari, direttore generale Filas spa e i giovani imprenditori della startup Innovatuscia. Conclude il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio.
Al termine (ore 19.30) si terrà una visita al Museo Multimediale ospitato nei sotterranei di Palazzo Farnese. Alle 20.30 è in programma "Genius Loci", grandioso spettacolo in multivisione proiettato sulla facciata del palazzo, con replica alle 22.30. L'appuntamento è inserito nell'ambito della settima Festa della Castagna di Caprarola, inserita nel cartellone delle Feste della Castagna della Tuscia promosso dalla Camera di Commercio di Viterbo.
"La Tuscia Farnese" è un viaggio senza tempo tra arte, cultura e innovazione, grazie al quale è possibile avventurarsi negli angoli più nascosti di Palazzo Farnese e apprendere le vicende più importanti della storica casata, nonché i più intimi pensieri dei componenti di spicco di una delle famiglie più influenti del Rinascimento italiano.
L'ingresso, attraverso le cantine, consente al visitatore di arttraversare il lungo corridoio e la doppia rampa, scavati interamente nel tufo, per giungere ai sotterranei, animati attraverso tecnologie innovative e multimediali, con lo scopo di valorizzare il bene culturale evidenziando il ruolo centrale che ebbero i Farnese nello sviluppo del territorio.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 16
(10)
- Anversa e Genova, storie intrecciate
- I Farnese rivivono a Caprarola tra Storia e Tecnol...
- Glocalnews, festival del giornalismo digitale e lo...
- La C.c.i.a.a. Salerno al Travel Trade Italy di Rimini
- Garolla al timone dei Giovani armatori
- Gianluigi Aponte Cavaliere del Lavoro
- Grimaldi Lines: “Sfreccia a bordo!”
- Turismo Archeologico: a Paestum dal 14 al 17 novembre
- Unindustria e l’Officina delle relazioni industriali
- Militzer & Münch apre una nuova società di traspor...
-
▼
ott 16
(10)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...