Torna anche quest’anno il Forum Infrastrutture, appuntamento di successo organizzato da Business International, divisione Fiera Milano Media, per affrontare le priorità di investimento, le opportunità strategiche, gli strumenti di finanziamento e le scelte del governo per il
rilancio del settore e la realizzazione di infrastrutture.
Il Forum è un’occasione unica per conoscere le nuove opportunità e le maggiori sfide dell’attuale sistema delle opere pubbliche in Italia discutendone con i principali attori coinvolti nella programmazione strategica e nei criteri di selezione degli interventi. Ricerca dell’equilibrio tra regolazione e indirizzo in un mercato che cambia, copertura economica e finanziaria dei progettinella stagione del deleveraging, modelli programmatici e contrattuali per le partnership con i privati e proposte del nuovo governo saranno i principali temi affrontati.
La giornata riunirà un parterre di relatori d’eccezione, dai rappresentanti politico-istituzionali agli esponenti del mondo delle imprese e della finanza, che si confronteranno sul rilancio delle Infrastrutture intese come strumento determinante per la ripresa dello sviluppo del Paese, attraverso sessioni dedicate a sviluppo, impresa, finanza e pubblica amministrazione.
Interverranno al Forum rappresentanti del mondo istituzionale e politico quali Marzio Agnoloni, Presidente - Milano Serravalle e Amministratore Delegato - Pedemontana Lombarda, Giacomo Aiello, Capo di Gabinetto - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Franco Bassanini,Presidente - Cassa Depositi e Prestiti,Pietro Ciucci,Presidente – ANAS,Paolo Costa, Presidente - Autorità Portuale di Venezia,Sergio Santoro,Presidente - Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture,Paolo Emilio Signorini,Capo Dipartimento Infrastrutture, Affari Generali e Personale - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,Andrea Tinagli,Capo dell’Ufficio di Roma e Capo Divisione Infrastrutture ed Enti Locali Finanziamenti in Italia, Malta – BEI.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 24
(17)
- Tutele e obblighi assicurativi per armatori
- Luce verde per la Jolly Vanadio
- Compagnia Italiana di Navigazione conferma Ettore ...
- Gioia Tauro, intermodalità e logistica
- Associazione siciliana Operatori spedizioni e log...
- Anche a Dubai si indossano camicie "Avino"
- CNA-Fita: sul caro gasolio e rimborso accise tolle...
- Presentata a Singapore la nuova COSTA VICTORIA
- La ricaduta economica delle crociere in Adriatico
- Presentazione dell’evento “Dimmi di Si 2013”
- Magazzino: automatico o non automatico? Sì. No. Fo...
- Forum Infrastrutture 2013
- Trasporti, Glocus: Utilizzo nuove tecnologie vale ...
- Progetto LOGICAL: avviata la fase di test
- Venezia e l’Adriatico
- Matteo Marini alla guida di ABB in Italia e nel Me...
- A Massa Marittima arriva Novembre Grosso
-
▼
ott 24
(17)
-
▼
ottobre
(211)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...