Microsoft Italia inaugura oggi un nuovo Laboratorio di Esperienza Digitale in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli è infatti una delle prime città coinvolte nel nuovo progetto di Microsoft per la digitalizzazione del Paese “Digitali per crescere”
(#digitalipercrescere), con cui ci si pone l’obiettivo di raggiungere capillarmente sul territorio un milione di Piccole e Medie Imprese e 200.000 giovani italiani per dare avvio a un circolo virtuoso di occupazione e crescita che faccia leva sulle potenzialità delle nuove tecnologie. In questo primo anno verranno sviluppati progetti concreti in 13 Regioni d’Italia con l’obiettivo di coinvolgere direttamente 300.000 aziende e la Campania è una delle prima regioni da cui prende il via l’iniziativa: accedendo alla nuova piattaforma digitale, Pmi e giovani potranno interagire con gli esperti e i Partner Microsoft e usufruire di strumenti come il check-up digitale della propria impresa e la formazione virtuale.
L’iniziativa di Microsoft intende ridurre il divario digitale attraverso un proficua partnership tra attori del sistema pubblico e del sistema privato e offrire formazione gratuita, in collaborazione con le associazioni del territorio, per aiutare le PMI a intraprendere un percorso d’innovazione e i giovani ad acquisire competenze professionali in linea con gli attuali trend tecnologici.
Il ruolo del Laboratorio di Esperienza Digitale (LED) in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II (LED), inaugurato oggi presso il CSFI della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si rivela essenziale per mostrare attraverso un approccio esperienziale il valore delle nuove tecnologie e in particolare del Cloud Computing, nuovo paradigma tecnologico che consente di dotarsi di soluzioni avanzate on demand.
Sarà infatti un punto di erogazione della formazione gratuita alle PMI e ai professionisti locali attraverso seminari e sessioni pratiche e luogo d’incontro con i partner Microsoft radicati su territoriocampano e con il personale universitariodell’Università degli Studi Federico II di Napoliper ricevere consulenza e dare avvio a progetti d’innovazione. E naturalmente il laboratorio è anche stato pensato come spazio di confronto per gli studenti dell’Università che potranno ricevere formazione per diventare i professionisti IT di domani in grado di rispondere proprio alle specifiche esigenze delle PMI locali. Punto forte del LED sarà inoltre lo showcase di nuove tecnologie e la possibilità di condividere best practice e casi di successo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 31
(8)
- Nota di Paolo Costa, AP di Venezia su dichiarazion...
- Lavoro nei porti: Assoporti propone un tavolo per ...
- Atto di teppismo terroristico contro Confetra
- Digitali per crescere: a Napoli Laboratorio di Esp...
- FIPE: Disdettato il contratto del Turismo
- Caserta Città Militare promuove la Reggia
- Fondazione Euro-Med per le Pmi
- A Napoli il Comando Logistico della Marina Militare
-
▼
ott 31
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...