ABB partecipa alla XI edizione di BergamoScienza, la rassegna di divulgazione scientifica che dal 2002 avvicina con successo il grande pubblico alla scienza e che lo scorso anno ha registrato ben 123.900 presenze. Dal 4 al 20 ottobre, a Bergamo e nei comuni della provincia bergamasca, è previsto un fitto programma di conferenze, spettacoli, concerti, laboratori, mostre, open days che si snodano attraverso i
percorsi di molteplici discipline, dalla medicina e genetica alla fisica e astrofisica, dall’ingegneria e robotica all’archeologia.
Il 14 e il 15 ottobre, visita al laboratorio Smart Grids di Dalmine, in cui i partecipanti potranno assistere a simulazioni del comportamento delle reti elettriche con l’utilizzo di apparecchiature reali.
Il 17 ottobre, ancora a Dalmine, la conferenza “La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” propone il tema dell’utilizzo più consapevole e responsabile dell’energia elettrica e della sua produzione con fonti rinnovabili quali l’acqua, la geotermia, il vento, l’irraggiamento solare.
Più di duecento eventi con scienziati, ricercatori ed esperti di fama internazionale e i premi Nobel Cohen-Tannoudji (Fisica, 1997), Wilczek (Fisica, 2004) e Szoztak (Medicina e Fisiologia, 2009); dal MIT di Boston, l’intervento di Carlo Ratti sul tema delle smartcities e degli smartcitizens.
L’esperienza proposta da ABB nella cornice di BergamoScienza si rivolge agli studenti degli istituti secondari, nel solco delle iniziative di formazione e informazione tecnica che legano l’azienda al mondo scolastico. Cinque gli eventi organizzati nelle sedi di Bergamo e Dalmine.
Il 12 e il 19 ottobre, “A cosa servono 2 miliardi di Watt?”, percorso guidato nella Sala Prove ABB di Bergamo, utilizzata per la ricerca, lo sviluppo e le prove su apparecchiature di bassa e media tensione, con la riproduzione di un guasto reale di elevatissima potenza e il suo effetto su un interruttoredi bassa tensione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 04
(12)
- ABB partecipa a BergamoScienza
- Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi
- Italian Tour, dedicato ai 50 anni della Porsche 911
- Debutto a Olbia per MSC OPERA
- Mantellassi Nuovo Presidente Consorzio MORELLINO d...
- Pietro Gheller, nuova nomina in Whirlpool
- Tirrenia Official Carrier del RONDE RALLY
- Organizzazione Mondiale dell’Agricoltura riunita a...
- La Grace vince la Lycamobile Mediterranean Tall Sh...
- MOVE.APP EXPO 2013 a Milano
- Una Notte al Museo
- “Capitolo X” personale di Dino Izzo
-
▼
ott 04
(12)
-
▼
ottobre
(211)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...