
naturalistico, artistico, culturale e storico unico della laguna di Venezia e dell'arcipelago che rappresenta la "prima" Venezia - Mazzorbo, Burano e Torcello - tra gite, attività sportive tipiche lagunari, escursioni in barca e in bicicletta, incontri, teatro, musica e intrattenimento, visite guidate in aree archeologiche e luoghi tutti da scoprire.
Per la prima volta, grazie all'iniziativa del Consorzio Venezia Nativa, sarà possibile utilizzare il collegamento acqueo pubblico gratuito (su prenotazione) Ca'Noghera - Burano, una soluzione logistica eccezionale per raggiungere in 25 minuti Venezia Nativa, parcheggiando gratuitamentecomodamente l'auto in aree di sosta nel Parcheggio gratuito e custodite del Cantiere Nautico Beraldo e, quindi, attraversando l'affascinante tratta lagunare - incantevole oasi naturalistica - che porta a Burano.
Da oltre 60 anni la popolazione locale attendeva questo collegamente e l'auspicio è che questa sperimentazione possa divenire stabile, ancheper contrastare lo spopolamento di queste isole: se nel 1950 gli abitanti di Burano, Mazzorbo e Torcello erano oltre 6000, attualmente sono circa 3000.
L'Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia, che sostiene l'evento, ha inoltre messo a disposizione la linea speciale gratuita del vaporetto Parco della Laguna, che permetterà ai partecipanti di spostarsi facilmente tra le isole.