Il grande progetto di tutela del Prosecco DOC - che ha coinvolto gli apparati delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, coordinati con la filiera produttiva (associazioni dei produttori, cooperative ed aziende
industriali) - continua a tenere.I nuovi vigneti che entreranno in produzione con la ormai imminente vendemmia porteranno un incremento del 37% rispetto al 2012.
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, a fronte di tale incremento, e di una più contenuta espansione commerciale, ha chiesto ed ottenuto, la messa a riserva di circa il 20% della produzione 2013, con possibilità di svincolo entro luglio 2014.
A fronte di tali interventi, gli scambi commerciali rilevati sino ad oggi, si stanno dimostrando in linea con le aspettative, con una positiva contenuta flessione, che permette di recuperare un po’ di marginalità nella fase di trasformazione e commercializzazione e la salvaguardia di un corretto reddito per i viticoltori.
Dai rilevamenti fatti da Unindustria e Confcooperative Treviso tra le proprie imprese associate emerge che, i primi accordi commerciali sottoscritti per il prodotto 2013, hanno registrato prezzi racchiusi nella forbice tra 1,10 ed 1,20 €/litro. Valori confermati anche dalle transazioni sulle uve, attestate tra 0,60 e 0,70 €/kg, in funzione della qualità e del tenore zuccherino.
Livelli di prezzi considerati positivi dall’intera filiera, in quanto permettono la giusta remunerazione di ogni singolo passaggio, dal vigneto alla bottiglia, e la conservazione di un prezzo in linea con le aspettative del consumatore.Unindustria e Confcooperative Treviso ricordano che una situazione per molti aspetti analoga si era creata anche alla vigilia della vendemmia 2012. Anche allora Veneto e Friuli, su richiesta del Consorzio di Tutela, adottarono un provvedimento di stoccaggio di parte del prodotto, con positive ricadute sul prezzo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...