
Podolsky.
Costretto al ritiro invece Soffio Fast Rib per un'onda che ha causato seri danni allo scafo, hanno portato a termine un’ottima gara gli esordienti di Toucan Marine .
Le avverse condizioni meteo hanno saggiamente portato il Comitato organizzatore a modificare il percorso: non più verso l’isola di Ponza già investita da un forte vento di Scirocco, ma una gara su boe a lunga distanza, nelle acque antistanti la Marina dell'omonima città.
Classifica: A 1. Searex p.700; 2.Tommy Offshore (ex Metamarine) p.400; 3. OSG di Giancarlo Cangiano p.400. B 1. Maldive del Salento p.800; 2. Jolly motor p.400;B 3. Toucan Racing Team p.127.C 1. Soffio Fast Rib p. 800; 2. Stilmar p.300
Molte le barche in mare per ammirare da vicino questi bolidi, così come ricca l’affluenza a terra per seguire la gara creando un grande spettacolo lungo la costa. Nettuno ha una lunga tradizione in tema di gare di motonautica, fin dagli anni ‘60, e oggi con la Nettuno Offshore Speed Race gli organizzatori e l’Amministrazione Comunale, con la complicità del Marina, vogliono riportare in auge un’antica passione per continuare quella che era una forte tradizione.
Entusiasti per l’organizzazione, l’accoglienza e lo scenario i team internazionali, che hanno confermato fin da ora la partecipazione all’edizione 2014.