L'immagine che sta alla base della quinta edizione di Festival Francescano, a Rimini dal 27 al 29 settembre, è quella di San Francesco che cammina per i sentieri della Romagna, ottocento anni fa. Dall’avvenimento, all'insegnamento: Francesco interpretò l'esortazione
biblica di essere come stranieri e pellegrini in bisogno di comunione e di relazionalità che si traduce nella volontà di “essere per gli altri” e di “essere con gli altri”.
Questo ha ispirato l’intero programma della manifestazione organizzata dal Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con i francescani italiani e le istituzioni locali, sul tema del cammino.
Un programma che inizia già dalla prima mattina di venerdì 27 settembre con numerose attività per le scuole di ogni ordine e grado (sono ben 4.300 gli studenti coinvolti) e una proposta articolata di iniziative di spiritualità.
Alle 9.30, darà avvio al programma conferenze lo storico Franco Cardini con una lezione sulle vie dei pellegrini. Alle 17.30 partirà dal Tempio Malatestiano un breve pellegrinaggio nei luoghi francescani della città di Rimini, che si concluderà al “Ponte dei Miracoli” con il saluto del Vescovo Mons. Francesco Lambiasi. Spettacolo conclusivo alle 21, in piazza Malatesta, con il giornalista Gian Antonio Stella e la Compagnia delle Acque ad interpretare le toccanti storie, canti e immagini di emigranti.
Aprirà la giornata di sabato 28 settembre, alle 9.30, Andrea Bartali, figlio del grande campione Gino, per raccontare i risvolti meno noti della biografia del padre (recentemente insignito del titolo “Giusto tra le Nazioni”).
Il sabato è anche la giornata di avvio dei workshop, ovvero opportunità di approfondimento a piccoli gruppi su temi specifici, dei laboratori per i bambini, delle “fast conference” e dell’animazione di piazza. Grande attesa per il concerto di Francesco De Gregori in piazza Malatesta (apertura cancelli ore 19, prevendita su TicketOne, sul sito del Festival oppure presso l’Infopoint di piazza Tre Martiri da venerdì 27, unica iniziativa a pagamento). L’artista e la sua band interpreteranno i brani dell’ultimo album “Sulla strada” (disco d’oro 2013) e i successi di quarant’anni di carriera.
La celebrazione eucaristica di domenica mattina alle 10 presso il Tempio Malatestiano, presieduta dal Vescovo, sarà trasmessa in diretta su Rete 4.
Il programma prosegue alle 11.30 con una conferenza di Egidio Canil su sant’Antonio, che fu grande predicatore anche in Romagna.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 24
(11)
- Ferrovia di Salerno. Viaggio inaugurale
- Regione Campania. Accordo con l’Agenzia delle Dogane
- Campania - Violazione obblighi tariffari.
- CONFETRA lancia allarme sul trasporto aereo
- Porto Vecchio, nuove opportunità od altri vincoli?
- PORT&SHIPPINGTECH – Gemellaggio con la città di Na...
- GREEN CARS FORUM 2013
- Firema, salvataggio Sudamericano
- FESTIVAL FRANCESCANO a Rimini dal 27 al 29 Settembre
- America’s Cup, la rimonta quasi impossibile
- Venezia, precisazione degli Agenti Marittimi
-
▼
set 24
(11)
-
▼
settembre
(208)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...