Quali strategie adottare per affacciarsi sui nuovi mercati? Come fronteggiare la crisi economica e occupazionale? Quali finanziamenti europei possono essere d’aiuto nel futuro di un’azienda? Questi, e non solo questi, temi saranno al centro del convegno “EXPORT
OPPORTUNITIES – Export: Un’opportunità per il rilancio del lavoro e dell’economia” che si terrà venerdì 27 settembre presso la Sala D’Amato della sede dell’Unione Industriali di Napoli.
La prima parte della giornata sarà dedicata a studenti e giovani imprenditori chi si affacciano, o stanno per affacciarsi, al mercato del lavoro. Ad aprire i lavori sarà l’Europarlamentare Silvia Costa.
Il tema della mattinata sarà: "Competenze e nuove professioni per la competitività internazionale". A introdurre i lavori sarà uno dei più noti ed autorevoli sociologi del lavoro dello scenario accademico italiano: Domenico De Masi.
Ne discuteranno Paolo Alfieri, Samsung Global Strategy Group;Pietro Colangelo, Employee& Industrial Relations Manager Coca Cola HBC; Maura Gallotti, Responsabile HR Gruppo Populis;Vincenzo Lipardi, CDA Fondazione IDIS Città della Scienza e Maurizio Sorcioni, Dirigente settore ricerca Italia Lavoro.
Nel pomeriggio occhi puntati sulle aziende e sulle prospettive dell’imprenditore. A Riccardo Monti, Presidente dell’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il compito di introdurre il tema “Il futuro dell’Export in Italia e il piano per il Sud”.
Ne discuteranno:Lea Battistoni, per 12 anni DG del Ministero del Lavoro e delle PS;Pina Costa, Direttore Area Promozione, Sviluppo e Comunicazione Assocamerestero;Monica Lucarelli, Direttore Marketing ISED Roma;Innocenzo Orlando, DGIntertrade della Camera di Commercio di Salerno;Alfonso Siano, Capo Dipartimento Marketing e Comunicazione dell’Università di Salerno.
Chairmain della giornata sarà il dirigente del Ministero dell’Economia e delle FinanzeElvira Gaeta.
Il convegno è organizzato da Real Consultingsrl - società di counseling&temporay management che supporta le aziende nell'analisi dello scenario di mercato, individuando il modo migliore per gestire con efficacia ed efficienza processi di riorganizzazione, innovazione e revisione strategica - con la collaborazione de Le Stanze della Cultura di Romina Sodano e diMoko’s di Alessandro De Stefano
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 17
(6)
- Trasporto merci in Italia: timida ripresa nel I se...
- Export: un’opportunità per il rilancio del lavoro ...
- RIVA ACCIAIO: c’è il rischio di una “bomba” socio-...
- Alenia di Nola e Foggia per aerei Bombardier
- Esercitazione sul campo a bordo dell’ammiraglia Gr...
- Un giusto riconoscimento alla professionalità ital...
-
▼
set 17
(6)
-
▼
settembre
(208)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...