Napoli ospita il congresso nazionale di AIDAA. La sezione locale dell’Associazione Italiana d’Aeronautica ed Astronautica (AIDAA), presieduta dal Prof. Leonardo Lecce – con il supporto di Finmeccanica, attraverso Alenia Aermacchi, AgustaWestland e ThalesAlenia, MBDA e numerose aziende campane del settore – organizza, dal 9 al 12 settembre nella sede della ex Facoltà di Ingegneria della
“Federico II”, la XXII conferenza nazionale. L’evento, di rilievo internazionale, prevede la partecipazione dei più importanti esponenti del mondo dell’Aerospazio e delle Istituzioni nazionali e campane.
Alla sessione d’apertura partecipano il Vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti, il Magnifio Rettore della “Federico II” Massimo Marelli, il Presidente dell’ASI Enrico Saggese, Massimo Lucchesini, Direttore Generale Operazioni di Alenia Aermacchi e Paolo Graziano Presidente dell’Unione Industriali di Napoli. Molto atteso l’intervento del Prof. Luigi Pascale, ancora oggi una delle figure più significative del mondo dell’aeronautica italiana.
Sono oltre 200 i partecipanti, italiani ed esteri, registrati al convegno; tra essi i più importanti specialisti del settore che, nel corso dei lavori, presenteranno i risultati più aggiornati dei progetti di studio e ricerca nell’ambito dell’esplorazione spaziale, delle tecnologie, dei materiali, dell’aerodinamica e della simulazione, produzione e manutenzione delle strutture aerospaziali. Nel corso dei lavori saranno approfonditi anche i temi del nascente turismo spaziale.
Di notevole interesse il dibattito sugli aspetti della partecipazione dell’industria italiana al programma comunitario di ricerca aerospaziale Clean Sky, finanziato con 1,6Mld di euro dall’industria e dalla Comunità Europea.
In una sessione storica dedicata, verrà ripercorsa la storia dell’industria aeronautica in Campania nel corso dell’ultimo secolo e sarà rievocata l’impresa della prima trasvolata del Mediterraneo compiuta da Roland Garros il 23 settembre 1913.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...