Un gruppo di scienziati selezionati dall’Onu e facenti capo all’Intergovernamental panel on climate change (Ipcc) ha lanciato l’allarme “acqua alta”. Non si tratta dell’ormai conosciuto fenomeno della laguna di Venezia, ma dell’innalzamento del livello dei mari sul nostro pianeta: secondo il rapporto dell’Ipcc le attività dell’uomo sono
responsabili in maniera significativa dell’aumento delle temperature negli ultimi decenni che rischia così di far salire il livello del mare nella misura di quasi un metro entro la fine di questo secolo.
I risultati degli studi che saranno pubblicati nel prossimo rapporto sul clima dell’ONU, dopo essere stati approvati durante una sessione di quattro giorni alla fine di Settembre, indicano come molto probabile che l’influenza dell’uomo sul clima abbia causato più della metà dell’aumento delle temperature globali medie registrate tra il 1915 e il 2020. Ma si aspettano le valutazioni della sessione, perché al momento risulta essere prematuro trarre conclusioni definitive.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 22
(11)
- Aniformar, nuovi scenari per la formazione marittima
- Addio Love Boat
- Valdettaro Classic Boats: non solo barche d’epoca
- Le piccole-medie imprese creano maggiore occupazione
- Livello del mare – l’uomo responsabile per metà de...
- Vendemmia 2013, si profila un’ottima annata
- Unioncamere, un tutor per le Startup sociali
- La Germania ha risparmiato 41 miliardi grazie alla...
- Facebook, Zuckerberg lancia internet.org
- Crociera, la vacanza preferita
- Capri, la V edizione del Festival di Fotografia
-
▼
ago 22
(11)
-
▼
agosto
(161)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...