Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Cina perde lo scettro di fabbrica del mondo
I dubbi e lo scetticismo che accompagnarono l’apertura dalla Cina ai mercati internazionali agli inizi degli anni ’80 si ripropongono ora agli economisti ed analisti che esaminano quanto sta succedendo in una dozzina di paesi nel mondo che si stanno proponendo come le nuove fabbriche a basso, bassissimo costo.
I segnali che vengono dalla Cina sono chiari, il pil rallenta la sua crescita e il mercato del lavoro sta cambiando: inizia secondo gli esperti la fine della Cina come fabbrica a basso costo come l’abbiamo conosciuta negli ultimi venti anni. Ecco quindi un gruppo di paesi, a basso pil e forte presenza demografica, pronti a prendere il posto del gigante asiatico, sicuramente non in toto, ma certamente per quelle lavorazioni che richiedono molta manodopera, scarsa qualificazione e poco infrastrutturazione interna.
Una serie di piccole Cine, che insieme attualmente contano circa un miliardo di abitanti e che salvo poche eccezioni si localizzano tutte nel Sud Est asiatico: i settori produttivi sono quelli tradizionali del low cost, il tessile, l’assemblaggio di componentistica elettronica, l’industria meccanica di bassa qualificazione. Tra questi paesi spiccano Kenia ed Etiopia in Africa Orientale, mentre sull’altra sponda dell’Oceano Indiano il Myanmar è già pronto a ricevere cospicui investimenti esteri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...