
Il RINA metterà a disposizione un team di esperti, per contribuire concretamente ai lavori dell’associazione nello sviluppo di norme e standard internazionali capaci di rispondere alle nuove esigenze dell’industria marittima e a far sì che l’IACS, che oggi classifica oltre il 90% della flotta mondiale, mantenga il proprio ruolo di riferimento tecnico assoluto a livello globale.
“In un contesto economico così complesso, crediamo che solo cooperando attivamente attraverso l’IACS, le più importanti società di classificazione di tutto il mondo potranno innalzare ancora di più i livelli di sicurezza, di attenzione verso l’ambiente e di performance della flotta mondiale e con questo obiettivo il RINA mette a disposizione la migliore esperienza tecnica – ha dichiarato Roberto Cazzulo, Presidente di RINA Services - Mi impegnerò per assicurare un dialogo ed un confronto franco e costante non solo all’interno dell’associazione ma con tutti gli operatori del settore.
Tra i principali obiettivi strategici della mia presidenza ce n’è uno imprescindibile che è quello di essere quotidianamente al fianco dell’industria marittima per poterne essere interpreti in sede internazionale e creare delle condizioni normative che permettano di essere competitivi senza alcun compromesso nei confronti della sicurezza, che resta e sarà sempre la nostra priorità”.