Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Regolamento europeo per la demolizione navi
Potrebbe sembrare una ritorsione contro i paesi del Sud Est Asiatico, come India, Bangladesh e Pakistan, ma la nuova legislazione europea sull’eco riciclo delle navi è in realtà contro le pratiche pericolose per gli operai e l’inquinamento delle spiagge di quei paesi.
Come si sa la maggior parte delle navi della UE da rottamare viene mandata nel Sud Est asiatico dove vengono demolite sulle spiagge, in condizioni disastrose per la salute degli operai addetti questo lavoro e provocando un forte inquinamento ambientale. Ecco quindi la ratio del nuovo regolamento approvato in commissione ambiente del Parlamento Europeo: fermare lo smaltimento illegale delle vecchie europee attraverso un eco riciclo obbligatorio.
Il testo passerà al vaglio dell’assemblea plenaria il prossimo autunno ed infine del Consiglio dell’Unione Europea. Il corposo regolamento prevede che le navi europee con il loro carico di amianto, PCB, mercurio ed altre sostanze chimiche velenose, vengano demolite solo in strutture certificate, che saranno incluse in una apposita lista.
Oltre alle navi UE anche le imbarcazioni extra europee sono incluse in questo regolamento: quando scaleranno un porto europeo dovranno esibire l’inventario dei materiali pericolosi esistenti a bordo. Il regolamento dovrebbe entrare in vigore all’inizio del prossimo anno e la sua applicazione è prevista al massimo entro cinque anni.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...