Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
NetLam – integrazione di servizi nautici
Realizzare una rete permanente di servizi integrati di qualità nel Basso Adriatico, per collegare le strutture portuali partner e consentire la standardizzazione dei servizi e lo sviluppo di un circuito turistico transfrontaliero nel settore della nautica da diporto: è questo l’obiettivo primario del progetto NetLam, che rientra nel programma di Cooperazione Transfrontaliera Grecia-Italia 2007-2013 ed ha visto la collaborazione della Provincia di Brindisi con il Comune di Gallipoli e altre municipalità italiane (Bisceglie, Castrignano del Capo, S. Cesarea Terme) e realtà istituzionali elleniche quali la Port Authority di Igoumenitsa ed i Comuni di Parga e di Igoumenitsa.
Le principali attività previste dal progetto consistono nella realizzazione di una mappatura dei porti, nell'analisi e nell'integrazione dei servizi, la formalizzazione della Carta dei Servizi NetLAM, la realizzazione e la gestione di un sistema di prenotazione unico attraverso un portale web, la creazione di strumenti di comunicazione e di eventi integrati di promozione dei territori coinvolti (seminari, workshop, conferenze), la definizione e la promozione di pacchetti di servizi turistici integrati.
Il progetto mira a rafforzare la posizione strategica dei partner come "porte" dei loro rispettivi paesi e come "attori" di una rete europea nel Mediterraneo orientale per sviluppare una serie di azioni congiunte che consentano il miglioramento della circolazione turistica delle persone nei territori coinvolti.
Nei giorni scorsi, nell’ambito del progetto, si è svolto un educational tour riservato a giornalisti italiani e greci. La delegazione ha potuto visitare numerosi porti turistici e alcune delle località partner di NetLam.
È evidente, che le premesse affinché il progetto di cooperazione NetLam funzioni, ci sono tutte: nelle prossime settimane sarà attivo un sito web che permetterà di ricevere informazioni in tempo reale dai porti turistici collegati in rete. Il diportista potrà avere notizie su meteo, disponibilità di posti barca, tariffe, richiedere servizi particolari. Le strutture per un progetto di successo ci sono tutte. Ora bisognerà solo tenerle insieme.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
5 marzo 2025 - BLG LOGISTICS e COSCO SHIPPING CAR CARRIERS hanno firmato un accordo di partnership strategica, concluso alla fine del 2024, ...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...