Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
giugno
(175)
-
▼
giu 12
(11)
- Paolo Scudieri presidente Anfia Automotive
- Comitato Cruise Venice lettera aperta Sindaco di V...
- Le abitudini di mobilità degli italiani
- FERCAM inaugura nuovo centro logistico a Bologna
- Spedizionieri doganali: regolamento del tirocinio ...
- Il Codacons presenta il libro “Dissanguati?”
- I bambini dei Medici affetti da rachitismo
- Gioia Tauro e la Zona Economica Speciale
- Salone Nautico Internazionale di Genova
- La pirateria marittima minaccia i Paesi del Medite...
- La Marina Militare e la ricerca archeologica subac...
-
▼
giu 12
(11)
-
▼
giugno
(175)
FERCAM inaugura nuovo centro logistico a Bologna
Inaugurato ufficialmente all’Interporto di Bologna il nuovo centro logistico dell’azienda altoatesina, operativo dai primi mesi di quest’anno
Bologna, 12 giugno 2013 - Su un’area di 38.000 mq all’interno dell’Interporto di Bologna è stato realizzato in poco meno di un anno e con un investimento di 16,5 milioni di euro, il nuovo centro logistico di Fercam a Bologna. All’interno della nuova struttura operativa, dotata di 93 porte di carico, 15.000 mq sono destinati alle attività logistiche con 26.000 posti pallet, 7.000 mq al cross docking e smistamento merci e 1.000 mq alle attività amministrative e uffici.
“Abbiamo fatto un investimento importante per realizzare quello che diventerà uno dei principali centri logistici in Italia - ha dichiarato l’amministratore delegato di FERCAM, Thomas Baumgartner - Vogliamo continuare a investire nel Paese, contribuendo alla sua crescita e siamo certi che il centro inaugurato oggi consentirà a FERCAM di crescere ulteriormente in Emilia Romagna, contribuendo a creare ricchezza per il territorio e i suoi abitanti, offrendo nuove opportunità di lavoro, accrescendo al tempo stesso i servizi offerti alla clientela e la qualità del servizio”.
Fercam opera in Emilia Romagna dal 2000, dove è presente con le tre filiali di Bologna, Parma e Modena. Nel 2000 impiegava nel centro bolognese 6 persone, tra amministrativi e magazzinieri, e 5 padroncini. Oggi gli addetti che lavorano per FERCAM nella nuova struttura sono complessivamente 170: 44 impiegati, 42 magazzinieri e 84 padroncini. I ricavi di FERCAM a Bologna sono cresciuti costantemente, passando dai 2,3 milioni di euro del 2000 ai 16,2 milioni del 2012.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...