Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
giugno
(175)
-
▼
giu 25
(11)
- Ferrata, canoa e natura: l’avventura a Villach
- Come dissetare Venezia nei giorni del grande caldo
- Troppa la burocrazia UE per i visti turistici
- Trasportounito plaude al congelamento delle tariff...
- Piero Manzoni – retrospettiva al Städel Museum di ...
- Campagna di informazione sui diritti del passeggero
- Crociere – crescita record del settore nel 2012
- Porto di Ravenna, in crescita i traffici
- Asiago - Altopiano da gustare
- AGRINSIEME Campania ha presentato l’Agenda di Lavoro
- Ad ABB il Premio dei Premi per l’innovazione 2013
-
▼
giu 25
(11)
-
▼
giugno
(175)
Asiago - Altopiano da gustare
Una grande festa ma non solo, organizzata per far conoscere e valorizzare l’Altopiano di Asiago, un angolo di paradiso in grado di offrire emozioni straordinarie sia dal punto di vista turistico sia da quello enogastronomico. Un evento da vivere come una bellissima kermesse in cui saranno coinvolti professionisti del gusto, giornalisti di settore e, naturalmente, il grande pubblico.
Una tensostruttura coperta allestita nel piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago ospiterà gran parte delle manifestazioni in programma, dagli showcooking aperti al pubblico che, nella giornata di sabato 6 Luglio, vedranno la partecipazione di chef emergenti coordinati dal patron del ristorante La Tana, di Asiago, Alessandro Dal Degan, a quella prevista per domenica 7 Luglio in cui si esibiranno nomi famosi dell’alta ristorazione. Seguirà una degustazione e a cui sarà possibile accedere attraverso prenotazione, al costo simbolico di 2 euro. Incassoche sarà devoluto in beneficenza.
Degustazioni straordinarie e in molti casi “stellate”. Infatti, lo show cooking di sabato prevede la partecipazione di Nicola Portinari (2 stelle Ristorante La Peca); Corrado Fasolato (stella SpinechileResort); Alberto Basso (ristorante 3quarti) e Riccardo Antoniolo (ristorante Ottocento). La domenica, invece, a deliziare gli ospiti saranno Enrico Bartolini (stella Hotel Devero); Michele Citton (Villa Michelangelo): Mario Colzani (miglior bar e pasticceria Gambero Rosso); Marco Masè (stella Hotel Bertelli); Paolo Teverini (stella Hotel tosco Romagnolo) e Elisabetta Chedoni (esperta di mise en place all’Hotel Laurino).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...