Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
OLIBAMO un rimorchiatore con tutti i comfort
Completamente costruita in acciaio, sia nello scafo che nella sovrastruttura, Olibamo, navetta di 27 metri realizzata dal cantiere C-Boat (Italia), vanta le caratteristiche tecniche tipiche dei rimorchiatori accostate però ad un allestimento di natura alberghiera.
Olibamo può essere, infatti, paragonata per design e comfort ad una vera e propria villa galleggiante, lussuosa come un hotel a 5 stelle con spazi interni ed esterni assolutamente unici nelle sua categoria. Imponente e allo stesso tempo leggiadra, per via dell’insolita e smagliante livrea color giallo, Olibamo porta con sé raffinatezza e indiscutibile eleganza oltre ad un’estrema comodità. Entrando in questa navetta, infatti, la sensazione è quella di essere su uno yacht decisamente superiore ai 30 metri. La sua larghezza di più di 7,50 metri permette di godere di spazi decisamente ampi e le sue enormi vetrate, poste anche sul soffitto, garantiscono un’estrema luminosità.
La motorizzazione di Olibamo (2 motori CAT da 875 Cv tarati a 1.800 giri), consente alla barca di viaggiare alla sua velocità di crociera sfruttando solo il 40% della potenza dei motori, garantendo così anche un’infinita durata del suo sistema propulsivo con un conseguente abbattimento dei consumi; questa navetta viaggia ad una velocità di crociera di 10 nodi consumando poco più di 90 litri l’ora. Inoltre, la particolare forma della carena, grazie anche alla sua prua retta, al baricentro molto basso e alla buona carena a V, permette di affrontare i mari più formati offrendo a questa navetta un’eccellente tenuta di mare.
PRINCIPALI SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza massima f.t. 27,30m.
Larghezza massima 7,50m.
Immersione massima sotto le eliche 1,60m.
Dislocamento a vuoto 128.000 kg.
Serbatoi acqua 3.000 l
Serbatoi carburante 16.000 l
Cabine ospiti 4/5
Cabine equipaggio 3
Numero massimo persone trasportabili 24
Floating Life Holding
è il gruppo svizzero specializzato nella gestione, charter e vendita di super e mega yacht. Floating Life gestisce “l’azienda - barca” in modo professionale per conto dell’armatore, sollevandolo da tutti i possibili problemi legati alla gestione del proprio yacht. Al fine di sviluppare un progetto legato all’eccellenza di servizio al cliente e con l’ottica di fornire la più alta specializzazione possibile, Floating Life si è riorganizzata attraverso la costituzione di una Holding. Questa controlla le seguenti società: Floating Life Charter&Brokerage, Floating Life International che si occupa del management della flotta (fra cui la gestione delle multiproprietà YachtPlus), del Crew management, delle new custom Construction&survey. Fa parte del gruppo anche Floating Life Italy che gestisce il marchio Floating Life Style, per la produzione di divise per equipaggi. La holding sta, inoltre, ampliando le proprie attività collaborando con numerosi partners internazionali: Mosca, India, Caraibi (antigua) e Sud America.
Il mezzo più importante attraverso il quale le società della holding si interfacciano con il cliente è un ufficio di Concierge composto da 3 persone attive 24h/7/365.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...